Abenante succede a Meyr e diventa coordinatore a Scienze Internazionali

Diego Abenante, docente di storia e istituzioni dell’Asia all’ateneo giuliano, è il nuovo coordinatore del corso di laurea triennale in Scienze internazionali e diplomatiche nonché del corso di laurea magistrale in Diplomazia e cooperazione internazionale. In altre parole, è il responsabile della didattica del Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’università di Trieste a Gorizia. Palermitano, classe 1965, laureato a Trieste in Scienze politiche prima di specializzarsi a Londra e a Pisa, Abenante succede a Georg Meyr, che ricopriva l’incarico da sei anni, avendo portato a termine due mandati di tre anni. Il cambio era nell’aria e non si lega ad un allontanamento tra il predecessore di Abenante e l’ateneo: Meyr continuerà a svolgere regolarmente al polo di via Alviano tutte le sue attività di docente di storia delle relazioni internazionali, di storia dell’America del Nord e di storia del Medio Oriente. Si tratta di un semplice avvicendamento. «Il mio mandato era in scadenza. Ho svolto il ruolo di coordinatore a lungo, dopo l’epoca di Pier Giorgio Gabassi e, ancor prima, di Maria Paola Pagnini – afferma Meyr –. Sono molto felice per aver potuto svolgere questo servizio per l’università di Trieste, a Gorizia, e sono felice che uno stimato collega si sia reso disponibile per questa nuova, interessante esperienza». Abenante è stato eletto a scrutinio segreto da tutti i docenti afferenti al corso di laurea e dai rappresentanti degli studenti, sulla base dei vigenti regolamenti d’ateneo. «È un orgoglio per me poter succedere a Georg Meyr in un ruolo che ha saputo ricoprire al meglio – dice il neoeletto –. A questo corso di laurea mi sento molto legato avendo cominciato la mia carriera a Gorizia quale giovane docente a contratto ventuno anni fa». —
A. P.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Piccolo