Rinnovato il Comitato scientifico del museo di Miramare: ecco le nomine

Alla guida del Comitato la direttrice uscente Andreina Contessa, che abbandonerà l’incarico a luglio con lo scadere del suo mandato

Francesco Bercic
Il parco di Miramare (Lasorte)
Il parco di Miramare (Lasorte)

Il museo di Miramare ha rinnovato i membri del suo Comitato scientifico, per tramite di un apposito decreto del ministero della Cultura. Alla carica di presidente figura il nome dell’attuale direttrice del museo, Andreina Contessa, ma è lo stesso Castello in un comunicato stampa a precisare che «la permanenza nel Comitato scientifico del direttore terminerà con lo scadere dell’incarico dirigenziale», cioè da luglio, quando appunto terminerà il mandato quinquennale di Contessa.

Si tratta di una scelta obbligata, secondo quanto aveva stabilito in proposito la riforma dei musei autonomi che, appunto, prevede per il ruolo di presidente del Comitato la presenza del direttore del museo. Nel caso di Contessa, l’incarico avrà vita molto breve, in attesa di scoprire chi sarà il nuovo direttore del più grande museo del Fvg per numero di visitatori. Al momento, tutto tace da Roma.

Gli altri membri del Comitato sono indicati dal ministero della Cultura, dal Consiglio superiore Beni culturali e paesaggistici, dalla Regione e dal Comune di appartenenza. Le scelte sono ricadute su Nicola Bressi, ex direttore del sistema museale civico di Trieste riconfermato dal Comune, Marco Francesco Carminati, storico dell’arte e giornalista indicato dal Consiglio superiore Beni culturali, Vania Gransinigh, conservatore dei musei civici di Udine indicata dalla Regione, infine Stefano Pilotto, membro della Mib School di Trieste indicato dal Ministero. Rimarranno in carica cinque anni.

«La nomina dei nuovi componenti – commenta la direttrice uscente Contessa – rappresenta per la nostra istituzione un’opportunità di grande rilievo. Sono convinta che il contributo di ciascuno, con le rispettive competenze ed esperienze, potrà arricchire in modo significativo l’attività scientifica, progettuale e culturale del museo».

Riproduzione riservata © Il Piccolo