«Accessibile» il bagno militare

Godere del mare e del litorale senza essere travolti dalla calca della riviera di Barcola e degli stabilimenti balneari, specie nel periodo d’alta stagione? Non è impossibile, a patto di «non avere...

Godere del mare e del litorale senza essere travolti dalla calca della riviera di Barcola e degli stabilimenti balneari, specie nel periodo d’alta stagione? Non è impossibile, a patto di «non avere subito condanne definitive per delitti colposi e non» o non essere «dirigenti di associazioni socio-culturali che svolgano attività in contrasto o in antitesi alle finalità del Circolo». Requisiti “minimi” trattandosi del Circolo ufficiali di Trieste. Il sodalizio (un organismo di protezione sociale), dipendente dal Comando militare Esercito Fvg, gestisce infatti tra altre strutture anche lo Stabilimento balneare di Miramare.

I suoi circa 80 metri - secondo quanto si sostiene dal Circolo - non sono un privilegio “da casta” quanto uno dei tanti servizi offerti dal Circolo: non sono molto frequentati non perché «esclusivi» ma perché «sconosciuti». O meglio, sconosciuta è la possibilità per molti, se non per chiunque, d’iscriversi al Circolo ufficiali e, oltre a partecipare alle attività socioculturali quali conferenze, concerti e mostre, andare allo Stabilimento Miramare o calcare i due campi da tennis o allenarsi nella piccola palestra di Villa Italia di via dell’Università 8. Quindi se non disturba che il direttore sia un colonnello, di vedere (mica sempre) qualche uniforme e che sia prescritto un abbigliamento decoroso, le difficoltà non sono molte. In cima alla lista delle categorie ammesse all’iscrizione - si precisa ancora dal Circolo - vi sono gli ufficiali e i dipendenti civili della Difesa equiparati, e verso la fine i «cittadini che hanno posto in chiara luce affinità d’intenti con gli appartenenti alle Forze armate». Iscriversi costa 120 euro l’anno e dà diritto, a prezzi agevolati, anche al bar, alla Biblioteca presidiaria, alle sale giochi (vietati ovviamente quelli d’azzardo), di lettura e di biliardo a Villa Italia. (p.p.g.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo