Acegas addio, a Duino altro gestore dei rifiuti
DUINO AURISINA. Dal primo marzo del prossimo anno a Duino Aurisina sarà la società Isa - Isontina ambiente srl a gestire il servizio di asporto e smaltimento dei rifiuti urbani. La decisione è stata presa nel corso della seduta della terza Commissione consiliare, presieduta da Roberto Gotter (Pd) e sarà ratificata dal Consiglio comunale nella seduta programmata per mercoledì prossimo.
La Isa srl sostituirà l’Acegasapsamga spa. Per poter sottoscrivere la convenzione di servizio con il nuovo soggetto, il Comune di Duino Aurisina acquisirà una quota di minoranza della srl isontina, pagando il controvalore di 39mila euro. È stato l’assessore Lorenzo Corigliano a illustrare le ragioni del cambio: «Innanzitutto si potrà gestire direttamente il servizio con il sistema del cosiddetto “in house” - ha detto - e poi applicare la necessaria flessibilità per soddisfare ogni possibile esigenza che si dovesse manifestare nel corso dello svolgimento del servizio, garantendo al contempo il costante monitoraggio delle tariffe, cercando il giusto equilibrio fra la qualità del servizio e il relativo costo. La Isa srl - ha continuato Corigliano - oltre a presentare un’elevata e consolidata competenza in materia, assicura la disponibilità a effettuare investimenti per conto del Comune. Importante anche il fatto che la srl isontina - ha proseguito l’assessore - sia presente nei Comuni confinanti con il nostro, offrendo elevati standard qualitativi».
Nel passaggio da Acegasapsamga a Isa srl sarà attuato un accordo, condiviso con le organizzazioni sindacali di categoria «per garantire i lavoratori nel passaggio» ha sottolineato Corigliano.
Gotter ha preso la parola per evidenziare che «nel nostro Comune siamo ancora ben lontani dagli obiettivi indicati dalla legge per quanto concerne la raccolta differenziata. Siamo fermi al 27,78 per cento - ha precisato - mentre l’obiettivo è del 65».
Per arrivare a questo traguardo, il passaggio alla nuova azienda è ritenuto fondamentale della giunta guidata dal sindaco, Vladimir Kukanja. «Puntiamo ad aumentare di molto il numero dei bottini - ha annunciato Corigliano - adottandone anche di quelli che possono essere ancorati per evitare le conseguenza della bora. Allestiremo poi le isole ecologiche e punteremo a responsabilizzare i cittadini con il porta a porta».
L’ex sindaco, Giorgio Ret, capogruppo dell’omonima lista, ha parlato di «importanza nell’aumento della sorveglianza, impiegando i vigili urbani, per ridurre e possibilmente risolvere il problema delle discariche abusive». Nel territorio di Duino Aurisina spesso sono stati denunciati episodi che hanno visto operatori provenienti da altri Comuni e anche dalla vicina Slovenia scaricare detriti e residui di demolizioni edilizie e immondizie di varia natura. «Tutto questo deve finire» hanno detto numerosi consiglieri presenti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo