Acrobazie, giochi e risate Muggia stregata dagli artisti del circo contemporaneo

il festival
MUGGIA
Piccole acrobazie, giochi che hanno lasciato tutti a bocca aperta e tante risate. Tutto esaurito sabato sera per il primo spettacolo che a Muggia ha inaugurato la quinta edizione del Muja Buskers, il festival di artisti di strada e circo contemporaneo.
Nel piazzale Alto Adriatico spazio allo show dei Magda Clan, che ha entusiasmato tutti, un pubblico variegato, composto soprattutto da tante famiglie. Ad accogliere la gente anche alcuni allestimenti colorati, maxi animali in carta pesta, resi disponibili grazie alla collaborazione con le compagnie del Carnevale di Muggia.
Si continua fino al 29 agosto, in aggiunta a laboratori gratuiti per i bambini. Ampio il calendario di appuntamenti, che prevede, tra i prossimi spettacoli, il ritorno dei Magda Clan, mercoledì 25 e giovedì 26 agosto, e poi tanti altri artisti internazionali nei giorni successivi. Pronti a stupire il pubblico Circo Puntino con la ruota tedesca e la giocoleria con scope, tra manipolazione, danza acrobatica e la magia del fuoco. Agro The Clown, con Improcultura, tra improvvisazione mimo e clowneria. E ancora Selvaggia con spettacolo aereo, romantico e passionale, gli Appiccicaticci all’insegna della genialità e dell’interattività, Cordata F.O.R. con giocoleria e clown.
Oltre al piazzale Alto Adriatico, gli spettacoli si terranno anche in diverse piazze e location di Muggia, alcuni sono completamente gratuiti, altri prevedono un contributo di 2 euro. Da segnalare due eventi in particolare, previsti nel prossimo weekend: Cia Soralino con In Box, uno spettacolo di circo contemporaneo che stupirà il pubblico utilizzando in modo originale i cartoni, tra equilibrio e giochi inaspettati. E Paradise Shuttle, performance speciale, come in ogni edizione del festival infatti anche quest’anno verrà proposta una creazione unica, prodotta proprio per il Muja Buskers Festival, protagonisti saranno gli allievi della Flic scuola di circo, che daranno vita al loro paradiso, traendo ispirazione dal Paradiso dantesco, trasportando tutti in un mondo immaginario e celestiale. Sono Ana María Alcocer Carrillo, Silvia Cunsolo, Marcos Gonzalez Franco Alva, Caroline Wuttke, Eleftheria Lito Sarrigiannidou, Gioia Galoforo e Agata Garbuio. Aiuto regia Claudio Colombo, sguardo esterno Alessandro Maida, regia Riccardo Strano.
Quest’anno, per la prima volta, il programma è abbinato anche ad alcune visite alla scoperta del territorio, prenotabili sul sito. La “festa del circo contemporaneo e teatro di strada” è organizzata come sempre dall’associazione Sparpagliati, insieme al Comune di Muggia, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Fvg. La direzione artistica è di Riccardo Strano. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo