Addio a Pintar, fondatore della storica trattoria “Alla Luna”

Lutto nel comparto della ristorazione per la scomparsa a 89 anni di Milan Pintar. Era titolare della storica trattoria “Alla Luna” di via Oberdan, a tutti gli effetti una delle più vecchie d’Italia....

Lutto nel comparto della ristorazione per la scomparsa a 89 anni di Milan Pintar. Era titolare della storica trattoria “Alla Luna” di via Oberdan, a tutti gli effetti una delle più vecchie d’Italia.

Nativo di San Floriano del Collio, da giovane aveva lavorato nell’azienda vitivinicola di famiglia come il più giovane dei quattro fratelli. Nel lontano 1956 aveva deciso di intraprendere la professione di ristoratore aprendo la trattoria che, nel corso degli anni, sarebbe diventata famosa e che tuttora continua a rappresentare un vero punto d’incontro e di aggregazione per le sue specialità casalinghe.

Nel frattempo si era unito in matrimonio con Celestina gestendo poi assieme l’esercizio. Provetto e impareggiabile cuoco, amava intensamente il suo lavoro trasmettendovi tutto il suo amore nella preparazione di quei mitici piatti casalinghi che perfettamente si coniugavano con la più genuina tradizione slovena, goriziana e friulana della zona.

Sempre gentile e premuroso, si era specializzato anche nella elaborazione e conservazione dei prosciutti regalando alla clientela irripetibili degustazioni.

Una figura di indubbio alto valore che ha rappresentato per una lunga stagione uno dei punti gastronomici più qualificati di Gorizia e che i suoi familiari mantengono sempre viva perseguendo la via da lui meravigliosamente tracciata.

Milan Pintar lascia la moglie Celestina e le figlie Roberta ed Elena, che continua l’attività del padre, e i nipoti Sylvia e Felix.

I funerali si svolgeranno domani alle 13.30 partendo dalla Cappella del San Giovanni per la parrocchiale di San Floriano.

Riproduzione riservata © Il Piccolo