Addio al croato Ilija, lo chef del Golf Club a Tarvisio: era un giramondo della cucina

UDINE Lo chef Ilija Peijc, patron del ristorante Golf Club di Tarvisio, è moto oggi, lunedì 29 marzo, all’età di 61 anni durante un’escursione in montagna. Peijc, molto noto anche a Trieste per la sua cucina di alto livello, è stato colto da malore mentre faceva scialpinismo vicino alle piste del Monte Florianca a quota 1500 metri. A lanciare l’allarme alla centrale operativa del Soccorso alpino è stato, attorno alle 16, un compagno di escursione. Sul posto sono subito accorsi il personale sanitario dell'ambulanza e i soccorritori della stazione di Cave del Predil e della Guardia di Finanza, portati in quota con l'aiuto dei mezzi battipista messi a disposizione da Promotur. A disposizione anche l'elisoccorso regionale con l'equipe medica che, assieme ai sanitari dell'ambulanza ha provato a rianimare a lungo Peijc. Per lui, però, non c’è stato nulla da fare.
La notizia della sua morte ha iniziato a girare a metà pomeriggio un po’ in tutta la regione, lasciando increduli tanti dei suoi affezionati clienti ed estimatori. Era un giramondo della cucina, Ilija. Parlava sei lingue e aveva visto mille posti. Ma sui monti di Tarvisio aveva trovato la sua dimensione definitiva, il posto dove esprimere la sua cucina ricca di contaminazioni a tratti irriverenti. E di scuola, tanta scuola. Quella del “campo”, quella che ti dà l’esperienza e la voglia di cercare di andare al di là del limite.
Ilija Peijc era un croato nato in Bosnia, come chef però aveva mosso i primi passi in Slovenia a Kranjska Gora. Ma la sua formazione ha avuto un punto di svolta fondamentale nella sua carriera di chef. Siamo nei primi anni del 2000 quando arriva il contatto con la cucina spagnola e arrivano le “lezioni” al Quique Dacosta, nella provincia di Alicante, da Joan Roca e da Paco Roncero. E’ questa l’esperienza formativa più forte, quella che gli ha fatto assimilare la cultura della ricerca e la pratica delle nuove tecniche in cucina.
Arriva a Tarvisio, il posto dei Tre Confini, sintesi ideale del nostro giramondo. È il 2008. Ma ancora non ci siamo: il ristorante del Golf club ha grosse potenzialità, ma non le esprime. La svolta arriva quattro anni dopo quando un imprenditore austriaco, Hubert Palfinger, acquista il complesso del Golf Club Tarvisio e lo rimette a nuovo, così come il ristorante. Che affida a Ilija. E siccome Hubert sa leggere il futuro lascia che lo chef chiami col proprio nome il locale. E gli lascia pure mano libera: 90% di pesce nel menu, carni e latticini che arrivano dalla vicina Austria, dalla laguna arriva il pesce fresco, verdure e legumi sono forniti dagli orti di montagna. Era questa la cucina di Ilija lo chef con il sorriso. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo