Addio al pediatra Romitelli, una vita al servizio dei ragazzi
Il mondo dei medici è in lutto per la scomparsa di Giuseppe Romitelli. Goriziano, 88 anni, si era laureato in Medicina e chirurgia all’università di Padova e, successivamente, aveva ottenuto la...

Il mondo dei medici è in lutto per la scomparsa di Giuseppe Romitelli. Goriziano, 88 anni, si era laureato in Medicina e chirurgia all’università di Padova e, successivamente, aveva ottenuto la specializzazione in puericultura e pediatria. Dopo aver prestato servizio per diversi anni all’ospedale civile di via Vittorio Veneto, Romitelli aveva vinto il concorso di primario di pediatria all’ospedale di Maniago.
Dopo una quindicina d’anni nella cittadina pedemontana, era rientrato a Gorizia quale stimato primario di pediatria rimanendovi fino alla pensione. Un servizio, il suo, passato interamente tra le corsie, accanto ai bambini ricoverati, molti dei quali ricordano con affetto Romitelli. Oltre a una profonda competenza professionale, infatti, era un medico dalla grande umanità. Qualità fondamentale specie nel rapporto con i più piccoli. Sapeva trasmettere un sorriso, una parola buona.
Intensamente attaccato alla sua famiglia, era rimasto profondamente segnato dalla scomparsa, in giovane età, del figlio Fausto il cui ricordo gli era rimasto nel cuore. Amante della bicicletta, da giovane aveva compiuto il giro delle Dolomiti.
La sua morte priva la città di un altro medico testimone di un’epoca, persona di rara professionalità dal profondo rigore morale e bontà d’animo. Romitelli lascia la moglie Franca, con cui aveva condiviso quasi sessant’anni di matrimonio, le figlie Valentina e Giorgia, residenti a Milano, nonché i nipoti Lorenzo, Giulio, Matilde, Margherita, Giovanni, Giacomo e la sorella Mina.
I funerali di Romitelli si svolgeranno giovedì alle 11 nella parrocchiale del sacro Cuore partendo dalla cappella dell’ospedale San Giovanni.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video