Addio Cohiba, arriva il Castigo. Turn-over di locali in baia

Scatta l’estate di Sistiana. La gestione di Castelreggio per un altro anno a Fari. Bus navetta per i più giovani da Trieste e ritorno il mercoledì, il venerdì e il sabato

TRIESTE Sarà ancora una volta la Servizio ricreativo di Sistiana, srl presieduta da Sergio Fari, a gestire l’impianto di Castelreggio per l’estate 2019. Lo ha annunciato lo stesso Fari ieri, nel corso della presentazione degli eventi che si susseguiranno da oggi fino a settembre nella baia di Sistiana, e in particolare nell’ambito delle strutture che fanno capo alla sua Srs, a cominciare dalla più nota, il Cantera.

Fari però ha dovuto dare anche una notizia negativa: «Quest’estate – ha detto – la baia di Sistiana sarà priva di uno dei locali storici, il Cohiba. Pur avendo noi il possesso di quella struttura in regime di affitto d’azienda – ha precisato – il Cohiba non potrà aprire i battenti per motivi indipendenti dalla nostra volontà ma a causa di complesse problematiche di natura autorizzativa di competenza del concessionario demaniale, che è Portopiccolo». Fari però non si è perso d’animo e ha sostituito il Cohiba con il Castigo, un nuovo locale sulla spiaggia, aperto tutti i giorni dalla mattina fino a tardi «dove lavoreranno tutti gli addetti del Cohiba – ha sottolineato il presidente della Srs – perché vogliamo conservare i livelli occupazionali». Insomma, Sistiana continuerà a garantire quell’atmosfera di divertimento, con proposte modellate a seconda dell’età della clientela, che l’hanno resa famosa e apprezzata. Resta però in sospeso l’annoso problema del futuro di Castelreggio.

«Certamente non è possibile pensare che un imprenditore investa in maniera robusta su una struttura, avendone in mano la concessione per un solo anno», ha ammesso Daniela Pallotta, prima cittadina di Duino Aurisina, intervenuta alla presentazione: «Per questo stiamo già lavorando per il bando di gara per la gestione pluriennale in modo che il prossimo anno chi si aggiudicherà la gara possa guardare lontano». Una considerazione condivisa dallo stesso Fari, che è il principale interessato a un adeguato sviluppo turistico dell’area.

Illustrando poi il calendario degli eventi, Fari ha parlato di «aperitivi in riva al mare, ospiti musicali di fama internazionale, serate dedicate alla degustazione di vini locali e non, alla preparazione di cibi a cura di cuochi di valore assoluto. Il tutto – ha aggiunto – oltre alla consueta offerta di spiagge e servizi per la balneazione e alle serate danzanti».

Un appuntamento che sarà ampliato sarà il Carnevale estivo, che quest’anno durerà cinque giorni a cavallo di Ferragosto. Fra le novità anche un servizio di bus navetta, assicurato dalla Srs, che porterà i più giovani da Trieste a Sistiana e ritorno il mercoledì, il venerdì e il sabato.—


 

Argomenti:estatelocali

Riproduzione riservata © Il Piccolo