Agosto all’insegna dei Vip Paviotti: bar aperti di sera

di Elena Placitelli
CERVIGNANO
Tiene duro l’offerta di intrattenimento per l’agosto cervignanese. I problemi sono sempre tanti: in primis la carenza di fondi “dall’alto” che non permette più la fitta serie di appuntamenti del passato. Qualche volta è la stessa gestione degli eventi a far desiderare, come capitato di recente con il concerto degli Intillimani in programma al Parco Europa: una data inserita all’ultimo momento, che ha fatto “flop” per mancanza di promozione adeguata. Oppure per il concerto degli Asian Dub Foundation, saltato per problemi organizzativi. Ma, noostante le difficoltà, l’offerta per attirare cittadini e turisti di Grado tiene comunque: oltre alle tre serate di ballo settimanali al Parco Europa, da oggi sono in programma quattro eventi di rilievo, tra cui la prima data regionale della comica Sabina Guzzanti, prevista per luglio e slittata a mercoledì 10 agosto.
«Quest’estate - dichiara il sindaco Pietro Paviotti - il calendario è ridotto per i noti problemi economici. Storicamente Cervignano ha ospitato tutti i più grandi artisti: da Mannoia a Caparezza, passando per Vecchioni, De Gregori ed Elio. Tuttavia anche quest’estate la proposta è ampia e diversificata. La partecipazione dei cervignanesi, pur difficile, resta buona, anche se la maggior parte del pubblico proviene da fuori». E per colmare il vuoto lasciato dal taglio dei fondi, Paviotti si appella agli esercenti locali, affinché tengano aperte le serrande per lo spettacolo della Guzzanti, che alle 21.30 finalmente approderà al Parco Europa con il suo “Recital”.
«Al Parco Europa il pubblico tende a rimanere nell’area verde e a rincasare subito dopo la fine dell’evento – dichiara il sindaco –. La serata con la Guzzanti sarà un’attrattiva per tante persone da tutta la regione: rivolgo dunque un appello ai locali pubblici, perché rimangano aperti dimostrando di saper cogliere le occasioni per dare un’immagine viva della città». Concorda l’assessore alla Cultura Marco Cogato: «La prima regionale della comica sarà ancora migliore se Cervignano si mosterà viva anche grazie all’impegno dei privati. All’interno del Parco sarà comunque aperto il chiosco e le prospettive per la riuscita dell’evento sono buone, anche se dobbiamo sperare nel bel tempo».
Anche il direttore artistico di Euritmica, Gianfranco Velliscig, che si aspetta almeno 500 persone, sottolinea che «l’arrivo della Guzzanti può essere uno strumento per dare vita a una località che ha bisogno di essere vissuta anche per la sua posizione geografica, vicina a Grado, Palmanova ed Aquileia. I dati delle prevendite sono già confortanti, soprattutto da parte dei turisti di Grado che hanno scelto di assistere allo spettacolo. Non vedo dunque perché non farsi trovare con i bar aperti, anche se la decisione spetta alle associazioni di categoria e ai singoli esercenti, ancor di più in un periodo di ferie. Proprio per la sua posizione strategica vicina alle località più spiccatamente turistiche della Bassa friualana – aggiunge - Cervignano avrebbe bisogno di più attenzione da parte della Regione, invece i fondi si sono praticamente ridotti a zero. Anche la rassegna “Tra miti e sorgenti” non poteva più essere proposta». Intanto gli eventi di agosto inziano questa sera, tutti a partire dalle 21.
Al Castello di Strassoldo oggi va in scena il “Teatro nei luoghi” dedicato al poeta friulano Federico Tavan, con le lettura degli attori del Rifo, Giorgio Monte e Manuel Buttus, e la presentazione di Paolo Medeossi. Dopo l'appuntamento con la Guzzanti, giovedì 11 si torna al Castello di Strassoldo per una serata di musica cortese. Sabato 27 ci si sposta nella Villa Bresciani per il concerto di musica classica.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo