Al commerciale sloveno i top sono Ester e Veronika

Sono Ester e Veronika, due ragazze, le diplomate più brillanti di quest'anno all'Istituto tecnico commerciale Ziga Zois con lingua d'insegnamento slovena di via Puccini. Hanno superato l'esame di...

Sono Ester e Veronika, due ragazze, le diplomate più brillanti di quest'anno all'Istituto tecnico commerciale Ziga Zois con lingua d'insegnamento slovena di via Puccini.

Hanno superato l'esame di maturità 2015 con il massimo dei voti, il 100, e nel caso di Ester Berlot è arrivata addirittura la lode. Da Rupa, dove è cresciuta, Ester si prepara a trasferirsi a Milano, per proseguire gli studi alla prestigiosa università Bocconi, dove si specializzerà in Economia.

«Ho tanti sogni e progetti per il futuro – racconta Ester -, ma per il momento mi concentro su quel che mi aspetta da fine agosto, alla Bocconi. Ho sempre amato viaggiare, e non escludo un giorno di poter lavorare all'estero. Certo, lasciare la mia terra è un dispiacere, soprattutto per la distanza che mi separerà da casa, dagli affetti e dagli amici, ma allo stesso tempo sono curiosa di scoprire cosa mi attende in futuro, e credo che quello di spiccare il volo e lasciare il nido sia un passo che tutti prima o poi dobbiamo fare. Vivere da sola a Milano mi renderà sicuramente più forte, matura e autonoma».

Per il momento Ester però si concederà un'estate (meritata) di mare, relax e feste con gli amici. Con l'orgoglio nel cuore di aver raggiunto l'obiettivo che tutti gli studenti come lei, al termine di un lungo percorso di studio al massimo dell'impegno, avrebbero voluto conseguire.

Ce l'ha fatta anche Veronika Keber, riuscendo ad evitare i tranelli di «una seconda prova di economia aziendale più difficile di quanto mi aspettassi – dice -, ma che alla fine mi ha permesso di fare bella figura». Veronica appartiene ad una famiglia titolare di una nota azienda vinicola, ma per il suo futuro ha scelto, per il momento, una strada diversa.

Studierà le lingue, la sua grande passione. «Per cominciare, quest'anno, seguirò dei corsi in Austria o Germania, per approfondire la conoscenza del tedesco – dice -. Poi, in futuro, vorrei studiare Traduttori e Interpreti, a Lubiana o proprio in Austria, perché è questo il campo nel quale vorrei affermarmi un domani».

E certamente, oltre alle sue capacità ed al suo impegno, potrà esserle d'aiuto anche la sua origine, il suo arrivare da una terra multiculturale e plurilinguistica come quell'Isontino che si prepara a lasciare per inseguire i suoi sogni.

Marco Bisiach

Riproduzione riservata © Il Piccolo