Al Dante di Gorizia la prima classe Confucio

Grande l’entusiasmo dei liceali dell’Isis Dante Alighieri di Gorizia, ospiti a Pechino della 57 Beijing High School, che hanno realizzato per la seconda volta uno scambio culturale-linguistico, nell’a

Grande l’entusiasmo dei liceali dell’Isis Dante Alighieri di Gorizia, ospiti a Pechino della 57 Beijing High School, che hanno realizzato per la seconda volta uno scambio culturale-linguistico, nell’ambito di un progetto di collaborazione siglato tra le due scuole.

Agli studenti goriziani guidati dal docente di matematica del liceo scientifico Giuliano De Biasio, si è unito quest’anno anche un gruppo di studenti del liceo Buonarroti di Monfalcone, accompagnati dalla professoressa di inglese Annamaria Cino.

Nei dieci giorni di permanenza a Pechino, dal 3 al 14 maggio, oltre alle interessanti visite ai principali siti di interesse storico ed artistico, gli studenti hanno beneficiato di un percorso didattico nell’ambito scientifico e tecnologico, in cui la High School n°57, definita “La Scuola della Scienza e della Tecnologia”, vanta un primato di eccellenza riconosciuto in Cina, e di cui fruisce una rete di comunicazioni internazionali con scuole di diverse Paesi del mondo.

Nel corso delle attività didattiche, laboratoriali e tecnologiche, i docenti e gli studenti hanno interagito soprattutto in lingua inglese, ma in piccola parte anche in lingua cinese.

Infatti gli studenti del polo liceale di Gorizia frequentano da alcuni anni un corso pomeridiano opzionale di lingua e cultura cinese tenuto da un insegnante madrelingua. Un lavoro impegnativo ha coinvolto gli studenti e docenti in Cina: hanno presentato alcune lezioni in power point su aspetti fondanti della scuola, dell’ attività didattica italiana, proponendo contenuti storici, geografici ed artistici.

Gli studenti sono stati ospiti delle famiglie cinesi e in parte nella foresteria, in un clima di grande amicizia e di serena condivisione tra realtà e tradizioni diverse.

Per tutti i partecipanti si è trattato davvero di un momento di scuola e di vita vissuto alla grande.

Il prossimo 11 giugno una delegazione dell’Hanban Confucius Institute Headquarters, alla presenza di autorità e di studenti, inaugurerà all’Isis Dante Alighieri, prima scuola in Friuli Venezia Giulia una classe Confucio, a supporto delle attività di insegnamento di lingua e cultura cinese.

Le classi Confucio sono molto diffuse in Europa e nel mondo e, in Italia, ne è stata recentemente inaugurata una al convitto-liceo Foscarini di Venezia e al liceo internazionale Vittorio Emanuele II di Roma.

Una novità dunque che depone a favore della qualità e dell’intraprendenza delle scuole isontine di confrontarsi a livello internazionale.

Riproduzione riservata © Il Piccolo