Al Duca d’Aosta si presenta Pages
Si chiama “Pages” ed è l’acronimo di “Pianificazione, gestione ed esecuzione di un esperimento scientifico in un centro di ricerca internazionale”. Il progetto, che ha avuto come protagonisti gli studenti del Liceo scientifico “Duca degli Abruzzi”, si è concluso e questa mattina alle 9.30 nell’istituto di piazza Divisione Julia verrà organizzato l’evento divulgativo finale.
Gli studenti della classe 4B, in collaborazione con Ceric-Eric, Elettra Sincrotrone Trieste e Regione, con la partecipazione di Kyma Srl e della Cassa Rurale del Friuli Venezia Giulia presenteranno la sintesi del progetto Pages nella Palestrina dell’Istituto alla presenza delle autorità cittadine. Oltre alla dirigente scolastica Anna Condolf, ai tutor del progetto e alle classi quarte del Liceo, sarà presente il sindaco Rodolfo Ziberna.
Gli studenti della classe 4B illustreranno che cosa significa lavorare in un centro di ricerca e i risultati degli esperimenti svolti nei laboratori di Ceric ad Elettra Sincrotrone, condividendo la loro esperienza e le nuove conoscenze acquisite su temi di project management, comunicazione e technology transfer. Nel corso del progetto ricercatori di provenienza internazionale hanno spiegato quali sono i passaggi principali per intraprendere la carriera scientifica e risposto alle numerose domande degli studenti.
Ad affiancare oggi i ragazzi saranno i docenti referenti del progetto, la professoressa Patrizia Stabon e il professor Giovanni Aglialoro.
Riproduzione riservata © Il Piccolo