Al funerale di don Fausto ammesse solo 200 persone

/ Cormons
Un funerale con il pass e la diretta streaming. Non sarà un ultimo saluto classico quello che la comunità diocesana riserverà a don Fausto Furlanut, scomparso nella notte tra venerdì e sabato all’età di 82 anni. Al fine di evitare assembramenti e di gestire con ordine la cerimonia l’Arcidiocesi ha deciso di aprire le porte del Duomo giovedì alle 14 ad un massimo di 200 persone che potranno entrare solo se munite di apposito pass. Quest’ultimo sarà distribuito a familiari, suore della Provvidenza e rappresentanti delle locali associazioni parrocchiali di Cormons e Dolegna, oltre che alle autorità delle due comunità. Le tessere restanti saranno a disposizione da questa mattina all’ufficio parrocchiale di via Pozzetto.
«Su indicazione dell’Arcivescovo e in accordo con il parroco e i familiari – sottolinea il vicario generale diocesano monsignor Armando Zorzin – forniamo le seguenti disposizioni nel rispetto delle normative sanitarie e di sicurezza: viene anzitutto garantita la possibilità di accesso al Duomo per la preghiera e l’omaggio alle spoglie mortali di don Fausto dalle 15.30 alle 21.30 di mercoledì e dalle 7 alle 12 di giovedì. Si invitano i fedeli che non potranno partecipare alle esequie di approfittare di questa possibilità».
La partecipazione al funerale, come detto, potrà poi avvenire solo esibendo il pass, strettamente riservato e personale. «La celebrazione esequiale sarà presieduta dall’arcivescovo Carlo Roberto Maria Redaelli – continua monsignor Zorzin –. La celebrazione sarà trasmessa via streaming sui canali social della parrocchia e della diocesi».
Per venire incontro al desiderio di sacerdoti e diaconi che non potranno partecipare alle esequie di avere un momento comune di preghiera per don Fausto, domani alle 11 nella chiesa di Sant’Ignazio a Gorizia è prevista una celebrazione di suffragio cui sono invitati tutti i sacerdoti e i diaconi della Diocesi.
L’invito ai fedeli, se possibile, è quello di partecipare alle esequie di don Fausto online sui portali di parrocchia e Diocesi. –
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo