Al McDonald’s di Trieste in arrivo i “goriziani”

Ci saranno con ogni probabilità anche alcuni ex dipendenti del McDonald's di Gorizia, tra i nuovi assunti del ristorante che aprirà i battenti nelle prossime settimane in piazza Goldoni, a Trieste.
La possibilità era nell'aria da tempo, anche perché fin dalla chiusura del locale di via Trieste a Gorizia era stato assicurato che tutti i 15 dipendenti assunti a tempo indeterminato avrebbero mantenuto il loro posto di lavoro, trovando una nuova collocazione nei ristoranti del territorio. In primis quelli di Villesse, all'interno del parco commerciale “Tiare Shopping”, e di Monfalcone, ma anche in caso di nuove aperture in zona. Ora quella di Trieste è realtà, ed arriva anche la conferma che alcuni degli ex dipendenti goriziani si sposteranno – peraltro volontariamente – nel capoluogo regionale.
«Nel dettaglio, non abbiamo ancora stabilito nulla di preciso. Ma fin dal primo momento, a fronte della chiusura di Gorizia, mi ero attivato per limitare al minimo i disagi dei miei dipendenti, e venire incontro alle loro necessità – spiega Simone Dominioni, amministratore unico di “Prodromo”, la società licenziataria che gestisce i centri McDonald's nelle province di Gorizia e Trieste -. Così abbiamo, per prima cosa, collocato tutti i 15 lavoratori nei ristoranti di Villesse e Monfalcone, anche in base alla loro provenienza, e poi abbiamo valutato la disponibilità o le richieste di chi ha espresso interesse a lavorare presso il nuovo McDonald's che aprirà a Trieste in piazza Goldoni. C'è chi vuol fare una nuova esperienza, o chi può essere interessato a coprire turni e straordinari legate alla nuova apertura».
Insomma, qualcuno degli ex “isontini” lavorerà nella nuova struttura. Ma quel che più conta è che viene confermata la piena ricollocazione di tutti i lavoratori che erano impegnati al McDonald's di Gorizia. Per quanto riguarda la nuova inaugurazione triestina, non vi sono ancora certezze sulla tempistica precisa. «L'ambizione e la speranza sarebbe quella di poter aprire entro la fine di maggio – dice ancora Dominioni -, ma mancano ancora le ultime autorizzazioni legate all'agibilità, e solo quando le avremo in mano potremo programmare una data precisa. Contiamo comunque di poter iniziare il prima possibile». Come ricorderete, il ristorante di via Trieste a Gorizia ha chiuso i battenti nello scorso febbraio, dopo appena quattro anni dall'inaugurazione. Inaspettatamente, i McDonald's di Villesse e Monfalcone sono stati in grado di generare una concorrenza tale da “tarpare le ali” al progetto goriziano, dove il fattore negativo determinante è stato soprattutto la collocazione decentrata e lontana da punti d'attrazione (come è ad esempio invece “Tiare Shopping”).
In ogni caso, in un momento nel quale vertenze e casi di lavoratori rimasti “a piedi”, purtroppo, si sprecano, quella del McDonald's di Gorizia si rivela una storia a lieto fine, con la società che ha tutelato i propri dipendenti. «È sicuramente una conclusione positiva della vicenda – valuta Sergio Valcovich, della Cgil -, nel contesto generale non felice nel quale spesso operiamo».
Marco Bisiach
Riproduzione riservata © Il Piccolo