Al Petrarca sempre in prima linea «Era un ragazzo speciale»

Si era diplomato al liceo Petrarca lo scorso anno e ora si era iscritto al corso triennale in Discipline storiche e filosofiche all’Università di Trieste. A Igor Slavich lo studio convenzionale, le...

Si era diplomato al liceo Petrarca lo scorso anno e ora si era iscritto al corso triennale in Discipline storiche e filosofiche all’Università di Trieste. A Igor Slavich lo studio convenzionale, le materie previste dal liceo non appassionavano particolarmente. Lui in testa aveva solo la storia e la filosofia. E malgrado la sua viva intelligenza, un anno era stato persino bocciato.

I suoi compagni della sezione “C” lo ricordano come uno studente sempre in prima linea quando bisognava organizzare ricerche, iniziative, conferenze. Suo il merito di aver fatto rinascere il “Canzoniere”, il giornalino degli alunni del Petrarca che non veniva più stampato da diversi anni. Era lui a coordinare la redazione, ad aver realizzato la nuova veste grafica del bimensile, a proporre gli argomenti di interesse generale, politica e umorismo contando sulla collaborazione di studenti di ogni età e provenienti dalle varie sezioni della scuola.

Igor era in prima linea anche durante le occupazioni messe in atto dagli studenti negli ultimi anni. La sua voglia di cambiamento aveva contagiato molti compagni di liceo. Aveva raccolto testimonianze anche fotografiche che poi aveva pubblicato sul “Canzoniere”.

«Sono scosso e in difficoltà di fronte a questa tragica notizia, sono senza parole – ammette turbato Massimo Stera, docente di educazione fisica del Petrarca – lo conoscevo bene. Igor era speciale, dietro a quel ragazzo introverso si nascondeva una persona interiormente molto ricca».

Poco più di un anno fa con degli amici Igor aveva realizzato anche un gruppo culturale che trova spazio in un blog, “Per non bere la cicuta”, attraverso il quale lo studente gridava la sua voglia di cambiamento denunciando le discrepanze tra la realtà, la politica e le esigenze della società.

I suoi interventi riguardavano specialmente la situazione politica europea.

Riproduzione riservata © Il Piccolo