Al Polet 620mila euro per la pista di pattinaggio

Finanziamenti anche per il campo di calcio del Ponziana e per quello di San Luigi

Interventi su impianti sportivi e strade per un totale di quasi 2milioni e 800mila euro. Sono queste le principali voci che caratterizzano il bilancio di assestamento del Comune, presentate dall'assessore per il Bilancio, Matteo Montesano, nel corso della seduta della Seconda commissione presieduta da Igor Svab.

Nel dettaglio, saranno interessati da opere di completamento la pista di pattinaggio del Polet di Opicina, per un importo di 620mila euro, il campo di calcio di piazzale delle Puglie (dove giocava fino a pochi mesi fa il Ponziana) per 400mila, quello ridotto del Costalunga (170mila euro) e quello di San Luigi, dove sarà messo in sicurezza l'impianto di illuminazione per un totale di poco meno di 23mila euro. L'importo complessivo di spesa per questa categoria di interventi è di un milione 212mila 875 euro.

Ammonta invece a un milione 570mila euro la somma che, nell'ambito dell'assestamento di bilancio, sarà destinata al risanamento di strade e marciapiedi. Un milione riguarderà in generale le strade cittadine, dove saranno fatti interventi di risanamento, 450mila euro saranno invece spesi per rimettere in ordine i marciapiedi, 120mila euro infine serviranno per il rifacimento di muri di sostegno e recinzioni. Tutto questo sarà realizzato con l'assestamento dci bilancio.

Utilizzando invece la voce “avanzi di amministrazione” si potranno spendere altri 300mila euro che serviranno per la sistemazione dell'incrocio fra le vie Flavia e Caboto e la strada per la Rosandra, nel cuore della zona industriale. Mentre un intervento di minore portata, per circa 82mila euro, ma significativo, sarà quello per la riqualificazione della via XXX Ottobre nell'ambito dell'integrazione delle reti pedonale e ciclabile, interessata quest'ultima dal progetto Pisus.

«Questo è l'unico assestamento in linea capitale - ha precisato Montesano - e le spese correnti sono necessarie soprattutto per la manutenzione delle strade. In particolare - ha specificato - si tratta di opere di risanamento conservativo. Altri stanziamenti minori - ha aggiunto Montesano - riguardano incarichi per la difesa del Comune nell'ambito di ricorsi tributari».

Nel corso della seduta, Roberto Decarli, capogruppo della lista “Trieste cambia”, ha annunciato che, assieme al collega di partito, Patrick Karlsen, ha deciso di «rinunciare all'assegnazione che spetterebbe al gruppo, pari a 953 euro, perché il Comune possa devolverla a chi ha maggiore bisogno, soprattutto in una fase di difficoltà economica come quella che stiamo attualmente attraversando«. (u.s.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo