Al talentuoso David Dyakov il premio Mercatali 2011

Il bulgaro David Dyakov di 17 anni si è aggiudicato il primo premio al concorso internazionale di chitarra classica “Mercatali 2011” che si è svolto nei giorni scorsi a Gorizia. Nella serata finale...

Il bulgaro David Dyakov di 17 anni si è aggiudicato il primo premio al concorso internazionale di chitarra classica “Mercatali 2011” che si è svolto nei giorni scorsi a Gorizia.

Nella serata finale si è assistito a un grandissimo spettacolo all’auditorium Fogar dove cinque finalisti, scelti dalla giuria internazionale fra i quaranta chitarristi iscritti nella categoria concertisti senza limiti d’età, si sono dati battaglia per aggiudicarsi il prestigioso premio “Mercatali” comprendente tra le altre cose la prestigiosa medaglia inviata per l’occasione dal Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano.

Come detto, il gradino più alto del podio è andato a David Dyakov talento in erba di 17 anni proveniente dalla Bulgaria.

La magica chitarra di David Dyakov ha letteralmente incantato sia la giuria tecnica che il folto pubblico presente alla finalissima che è stato ampiamente ripagato dai musicisti.

Infatti al giovane fuoriclasse bulgaro è andato anche il premio decretato dal pubblico.

Al termine della serata il maestro tedesco di fama mondiale Hubert Kappel, presidente della giuria internazionale, ha avuto parole di ammirazione nei confronti del vincitore che ha dimostrato nonostante la giovane età una grande maturità musicale accompagnata da un incredibile talento naturale aggiudicandosi il primo premio con verdetto unanime.

Gli altri componenti della giuria sono stati il maestro montenegrino Srdjan Bulatovic, il coato Ante Cagalj, il serbo Damjan Stanisic e l’italiano Stefano Viola.

Altissimo anche il livello degli altri finalisti che si sono così classificati: Peter Culic (Croazia) secondo posto, Tal Hurwitz (Israele) terzo posto, Izidor Erazem Grafenauer (Slovenia) quarto posto e Adam Woch (Polonia) quinto posto.

Soddisfazione quindi per il Centro chitarristico “Mauro Giuliani” ente organizzatore ed in particolare del maestro Claudio Liviero direttore artistico del concorso che oltre ad aver fatto della città di Gorizia la nuova vetrina europea per i talenti dello strumento a sei corde, ha potuto consegnare il primo premio, offerto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, ad un nome nuovo per il panorama chitarristico internazionale. Presente in sala per la consegna della prestigiosa medaglia del Presidente della Repubblica il Prefetto di Gorizia la dottoressa Maria Augusta Marrosu.

Nelle altre categorie i primi premi sono andati alla slovena Ana Gorjanc per quanto riguarda la prima categoria solisti fino agli 11 anni, ai croati Silvio Bilic e Luka Lovrekovic rispettivamente nella seconda categoria solisti fino ai 14 anni e terza solisti fino a 17 anni, mentre nella quarta categoria,solisti sino ai 20 anni, primo premio allo sloveno Izidor Erazem Grafenauer.

Successo, nella quinta categoria (musica da camera con chitarra fino ai 17 anni), del duo Mattes and Pfeffer dalla Germania mentre nella settima categoria (musica da camera con chitarra senza limite d’età) il primo premio è stato assegnato ex equo al duo sloveno di flauto e chitarra “AirString” ed al quartetto di chitarre austriaco “Gitarrissima”.

Riproduzione riservata © Il Piccolo