Al via i lavori per il Pedibus di Barcola

È appena terminato l’anno scolastico e sono già partiti i lavori per la realizzazione del percorso Pedibus di Barcola, pensato per consentire ai bambini un attraversamento a piedi in sicurezza per raggiungere le scuole e i vicini luoghi d’aggregazione.
Attraversamenti pedonali, segnaletica orizzontale e dissuasori ottici di velocità andranno a tracciare un itinerario che si estenderà tra via Moncolano, via Bonafata e via del Boveto. In questo modo sarà coperto non solo il collegamento tra la scuola primaria di lingua slovena Fran Saleški Finžgar dell’istituto comprensivo Vladimir Bartol e l’oratorio della chiesa di San Bartolomeo, ma anche i collegamenti tra le fermate dell’autobus e le tre scuole materne presenti nella zona: la paritaria Sacro Cuore delle Orsoline, in via del Cerreto 2, dove si trova anche una casa albergo per anziani, e le statali dell’istituto comprensivo Roiano-Gretta, all’inizio di via di Vallicula, e dell’istituto sloveno Vladimir Bartol, che ha sede nella stessa via. Delle zebre sono già state dipinte all’ingresso di via del Cerreto da via Moncolano, con l’aggiunta di due dissuasori ottici per rallentare le auto che percorrono via Moncolano nei due sensi di marcia. Altri due attraversamenti saranno realizzati all’inizio e alla fine di via Bonafata, un altro con dissuasori ottici all’inizio di via del Cerreto.
L’operazione Pedibus è scattata dopo un sopralluogo della sesta commissione effettuato in seguito alle segnalazioni di genitori e insegnanti, che, con il sostegno di alcuni consiglieri comunali, avevano richiesto a gran voce una soluzione: proprio in via del Cerreto lo scorso ottobre un bimbo era stato investito da un’auto. «Siamo partiti da questa segnalazione per poi decidere d’intervenire su un’area più ampia, così da dare una risposta complessiva a tutte le scuole e gli abitanti della zona ottimizzando interventi e costi», spiega l’assessore comunale all’Urbanistica Luisa Polli, che sottolinea anche come davanti alla scuola Finžgar verrà aggiunto anche un cestino per l’immondizia e lungo l’itinerario due nuovi cestini per la deiezioni canine a uso dei residenti. I lavori dureranno una decina di giorni. Nel frattempo sono iniziati anche i lavori in Strada del Friuli, nelle vicinanze del faro, per la realizzazione di un nuovo attraversamento pedonale posto a metà tra i due già esistenti, così da consentire l’attraversamento in sicurezza ai residenti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo