Al via il progetto “Sfida” su autismo e diagnosi
I disturbi dello spettro autistico rappresentano un’emergenza sociale e sanitaria. Anche per questo la diagnosi precoce e l’avvio tempestivo di un intervento di efficacia scientificamente provata possono notevolmente migliorare la prognosi, dando migliori possibilità ai bambini e supporto alle famiglie. Si parlerà di questo a oggi all’hotel Savoia nel convegno di presentazione del progetto regionale coordfinato dal Burlo “Sfida” (acronimo di screening, Fvg, intervento, diagnosi e autismo) che riguarda la diagnosi precoce e l’applicazione del trattamento Esdm (Early start denver model) per i bambini affetti da Dsa, approvato e finanziato dalla Regione. Il progetto ha ottenuto l’approvazione da parte del Comitato etico unico regionale e avrà una durata complessiva di 36 mes.
In occasione del convegno il Progetto sarà presentato alle autorità, ai professionisti coinvolti operanti nelle Neuropsichiatrie infantili territoriali, ai Pediatri di Libera Scelta, alle famiglie e agli educatori.
Riproduzione riservata © Il Piccolo