Al via la raccolta differenziata delle ramaglie

Saranno distribuiti 2500 contenitori in cui depositare erba e foglie. A svuotarli ci penserà l’AcegasAps
Altran Ronchi-rifiuti in città
Altran Ronchi-rifiuti in città

Niente più bottini ricoperti di erba secca, ramaglie e rifiuti verdi. E basta anche alle piazzole ecologiche trasformate in una piccola giungla. Smaltire i rifiuti originati dalle pulizie del giardino di casa, sia quello di una villetta sia di un grande condominio, d'ora in poi sarà più facile. Tutti i proprietari di piccoli appezzamenti di terra avranno gratuitamente a disposizione in comodato gratuito, a partire da giovedì prossimo, un apposito contenitore, contrassegnato con un numero di serie, da adibire a questo utilizzo. L’Acegas Aps ne ha acquistati ben 2.500, che saranno in distribuzione in via Caboto 19, tutti i giovedì dalle 14 alle 20 e tutti i sabati dalle 9 alle 19. Ma il numero complessivo potrebbe salire: «Siamo pronti a comprarne altri – ha annunciato Paolo Dal Maso, dirigente della spa – se la cittadinanza risponderà bene».

La novità, assoluta per Trieste, è stata presentata ieri dagli assessori comunali Umberto Laureni e Fabio Omero. «Questo progetto – ha detto Laureni – si inserisce nel contesto più generale di un nuovo approccio nei confronti dello smaltimento di tutti i rifiuti e ricordiamo che, per i possessori di un giardino, la raccolta differenziata degli scarti verdi è obbligatoria». «Confidiamo nella buona volontà dei triestini - ha sottolineato Omero – che si sono dimostrati finora sempre sensibili sull’argomento, anche perché a beneficiarne è l’intera città».

Si apre una nuova era dunque, anche perché questi rifiuti, cosiddetti “verdi”, rappresentano il 4/5 per cento del totale. «Con questa iniziativa quindi – ha precisato Dal Maso - non dovranno più essere inseriti nella raccolta indifferenziata». Il meccanismo è questo: negli orari indicati, i possessori di un giardino potranno ritirare un contenitore per ogni numero civico. Esso dovrà essere utilizzato per la raccolta dei rifiuti “verdi”. Una volta riempito il contenitore, sarà sufficiente telefonare al numero verde 800955988 per prenotare il suo svuotamento, che avverrà a cura dell’Acegas Aps sulla pubblica via, nel punto più vicino a quello di raccolta, in orari serali. Ogni contenitore, capace di 240 litri, «sta comodamente nel baule di un'automobile – ha assicurato Dal Maso – perciò non sarà difficile venirli a ritirare». Laureni ha fatto una raccomandazione: “È vietato inserire sacchetti di plastica per contenere l'erba, vasi da fiori, sassi, perché questo ne impedirebbe il compostaggio”. Dal Maso ha poi colto l’occasione, passando a un argomento complementare, per invitare ancora una volta i commercianti «a rispettare puntualmente le disposizioni in tema di raccolta del cartone. I risultati sono buoni – ha concluso – ma bisogna migliorare».

Ugo Salvini

Riproduzione riservata © Il Piccolo