Al via l’anno di scuola del movimento Aics

Inizia l'anno della scuola del movimento Aics. Un ricco programma di attività rivolto alle scuole e alle fasce più deboli affinché si possa trovare un punto di contatto con la cultura e lo sport. Già...

Inizia l'anno della scuola del movimento Aics. Un ricco programma di attività rivolto alle scuole e alle fasce più deboli affinché si possa trovare un punto di contatto con la cultura e lo sport. Già domani dalle 10 alle 17.30 nella piazzetta e nella sala congressi di Porto San Rocco verrà organizzato un Open Day, giornata aperta a tutti dove cimentarsi gratuitamente in una o più discipline: pallanuoto, nuoto sincronizzato, freestyle e ultimate frisbee, pattinaggio artistico, karate makotokai, Muay thai e MMA, pallavolo, agility dog, tecnica equestre con esibizioni e dimostrazioni che si susseguiranno per tutto il giorno. L’evento, dedicato a bambini dai 4 anni, ragazzi e adulti, inaugura l’attività del rinnovato Comitato Provinciale dell’Associazione Italiana Cultura e Sport, ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni e fondato nel 1962. Si inizia alle 10 con lo show di frisbee freestyle - che verrà ripetuto più volte - dei pluricampioni del mondo, europei e italiani in carica dell’Asd Belfra, Eleonora Imazio e Fabio Sanna.

A novembre partiranno come volontari per l’India dove, nell'ambito del progetto solidale Varanasi, insegneranno nella scuola Little Stars School che garantisce istruzione gratuita a più di 700 bambini dai 7 ai 14 anni in situazioni difficili. Alle 10.30 spazio al Muay Thai e all’Mma con la Diamond Gym. Gli amanti delle arti marziali potranno assistere anche alle dimostrazioni dell’AS Free Spirit che annovera numerose medaglie d’oro, d’argento e di bronzo di Taekwondo e dell’Asd Kokorozashi, che promuove in particolare il Makotokai, stile di karate molto realistico. Gli atleti del Pattinaggio artistico Jolly, a metà mattina e pomeriggio, saranno impegnati in vari spettacoli. Per gli sport di squadra, dall’estero arriva lo spettacolare Ultimate Frisbee. Per gli affezionati agli sport più tradizionali, allenamenti e partitelle di Volley Club Trieste e Polisportiva Tergeste e, nella piscina al primo piano, di Pallanuoto Trieste e Pallanuoto Tergeste assieme alle esibizioni di nuoto sincronizzato della Triestina Nuoto.

Gianfranco Terzoli

Riproduzione riservata © Il Piccolo