Album dei Beatles rivive in piazza

A cinquant’anni dalla sua uscita rivive la copertina di “Sgt Pepper’s Lonely Hearts Club Band”. L’album dei Beatles, infatti, è stato preso a prestito dalla scuola di musica Cam che ha riprodotto in piazza della Repubblica l’immagine della storica copertina. Il disco uscito il 1° giugno del 1967 aveva dato ufficialmente l’avvio alla Summer of Love, il primo grande festival allestito il 16 giugno a Monterey. Un evento memorabile per la storia della musica: per la prima volta, infatti, un gruppo di persone si riunì per suonare e cantare, anticipando il grande raduno nel 1969 di Woodstock.
Ma perché questa scelta che ha scomodato decine di comparse suscitando la curiosità dei passanti? Nella copertina di “Sgt Pepper's Lonely Hearts Club Band” i Beatles avevano realizzato un collage di personaggi simbolo, con l’idea di radunare il pubblico davanti al quale avrebbero preferito esibirsi: Albert Einstein, Marlon Brando, Karl Marx, Edgar Allan Poe, Sonny Liston, Lenny Bruce, Paramhansa Yogananda, Aleister Crowley e molti altri. E nel 2017 settanta ragazzi della Cam, assieme ai loro insegnanti, hanno riprodotto quella stessa copertina. Un omaggio all’ottavo disco dei Beatles e un modo per lanciare il loro spettacolo. I ragazzi vestiti da figli dei fiori e gli insegnanti nei panni da Beatles, infatti, si sono radunati sull’altura di via Granatieri con ai piedi la scritta “Cam People” fatta di fiori. Il titolo rispetto a “Sgt Pepper’s Lonely Hearts Club Band” è diventato “Sgt Pepper’s Lonely Hearts Cam Band”, per indicare che i protagonisti, a cinquant’anni di distanza dall’uscita dell’album, sono i musicisti della scuola di musica monfalconese.
La foto sarà la pubblicità del concerto di fine anno della Cam in programma il 1° giugno nel Teatro Comunale di Monfalcone. I ragazzi presenteranno sedici canzoni differenti e buona parte del concerto sarà dedicato all'esecuzione dei brani dei Beatles tratti proprio dall’album del 1967. Non mancheranno inoltre le performance di altre canzoni rock di altri artisti, tra cui alcune canzoni di Jimi Hendrix, scelta non casuale in quanto proprio nella Summer of Love il cantante si era esibito e aveva bruciato la propria chitarra, alcuni brani di Jefferson Airplane e di altri artisti.
Ogni anno la Cam organizza due concerti, a Natale e afine dell'anno, occasioni che la scuola di Monfalcone coglie per commemorare alcuni eventi musicali importanti e per ricordare i cantanti e i gruppi che hanno fatto la storia della musica. Quest’anno la scuola farà rivivere la musica dei Beatles e di altri artisti, evento che si collega al progetto Rock History. Realizzato da Gabriele Medeot sta ancora girando le scuole del Friuli Venezia Giulia e anche nazionali. Non è un caso che il libro pata proprio dal Summer of Love, evento che viene celebrato in tutto il mondo e adesso anche a Monfalcone. Sfruttando anche uno spazio come piazza della Repubblica e salita dei Granitieri.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo