Alla scoperta dell’avvenire della moda nella serata dei giovani talenti di Its

Il 12 luglio a Trieste gran finale del contest con cena da Eataly e sfilata al Magazzino 42: dieci posti per i lettori della nostra community QUI IL LINK PER PRENOTARE
Lasorte Trieste 27/06/18 - Mag.42, ITS, Sfilata Prova Generale
Lasorte Trieste 27/06/18 - Mag.42, ITS, Sfilata Prova Generale

TRIESTE Per 18 anni ha rispettato un dogma: aprire le porte quasi esclusivamente agli addetti ai lavori. Diversi i motivi che hanno portato a questa scelta Its (International Talent Support), l’iniziativa che fa parlare di Trieste nel mondo della moda internazionale ma non solo. Come annunciato dall’ideatrice dell’evento, Barbara Franchin, la manifestazione si aprirà pian piano al pubblico.

Un primo approccio inizia con i lettori della community di Noi Il Piccolo, cerchia ristretta a dieci, che potranno partecipare all’evento finale il 12 luglio al Magazzino 42. In quella data ci si immergerà in un contesto unico grazie a incontri inaspettati con designer, giornalisti, trend setter e artisti di altissimo livello. Il pubblico di 10 lettori potrà seguire dal vivo la sfilata che i giovani finalisti del contest porteranno in passerella.

Ma non solo: la serata si aprirà alle 20 con la cena di gala ospitata da Eataly per continuare al Magazzino 42, dove alle 21.30 si potrà accedere alla mostra delle collezioni di accessori, gioielli e quelle dedicate a progetti speciali. La sfilata delle collezioni fashion finaliste inizierà alle 22.30 e culminerà con la premiazione in passerella dei vincitori 2019. Un’occasioneunica dunque per riuscire ad avvicinarsi a un universo spesso sconosciuto ai più che non operano nel settore moda.

Nato 18 anni a Trieste da un’ispirazione di Franchin, Its ha l’obiettivo di individuare i più audaci e creativi stilisti alle prime armi e accompagnarli verso il mondo del lavoro. Grazie alle partnership con alcuni dei brand e delle realtà del fashion business più importanti del settore - tra cui Swatch, Otb, Lotto, Pitti Immagine -, si pone per i giovani talenti come trait d’union tra domanda e offerta. E ciò accade anche grazie anche al supporto di una prestigiosa giuria. E sono stati da poco svelati i nomi dei membri della giuria dell’edizione 2019. Tra il gruppo di 22 persone - fra cui Franchin - tante facce nuove.

Tra queste la direttrice del Museo della Moda della Città di Parigi, Miren Arzalluz, la direttrice dello sviluppo sostenibile e degli affari istituzionali internazionali del colosso francese del lusso Kering, Marie-Claire Daveu. E Luca Josi, a capo dell'area Brand strategy media & multimedia Entertainment di Tim, Glenn Martens, direttore creativo del brand parigino Y/Project, Stefania Ricci, direttrice del Museo Salvatore Ferragamo e Fondazione Ferragamo. In prima fila come gli altri anni anche Carlo Bach, art director di illycaffé, e Carlo Capasa, presidente della Camera nazionale della Moda Italiana. —


 

Riproduzione riservata © Il Piccolo