Alla Viarte torna Pompieropoli

CORMONS. Dopo il successo dello scorso anno ritorna Pompieropoli, l’iniziativa itinerante dell’associazione nazionale Vigili del Fuoco, inseme ai Vigili del Fuoco di Gorizia, Nova Gorica e Trieste che si terrà per tutta la giornata di domenica 24 maggio sul piazzale del Monte Quarin in occasione della Feste da Viarte. Verrà allestito un circuito ludico con le diverse fasi (in miniatura) del percorso dei pompieri: discesa dalla pertica, passaggio della trave, scavalcamento di una barriera, recupero di un gattino, salto da una piattaforma, percorso dentro una serpentina e lo spegnimento di un incendio. Per consentire a tutti i bambini e alle loro famigli una più agevola partecipazione all’iniziativa, gli organizzatori l’associazione Amis da Mont Quarine organizzeranno il trasporto con pulmino con partenze dal piazzale della Cancelleria Vecchia dalle 10 alle 19. Nel corso delle manifestazione saranno raccolte offerte che saranno devolute alla Caritas parrocchiale. E sempre sul piazzale del Monte Quarin ci si terranno pure i laboratori del Gruppo culture tessili, della Scuola Waldorf di Borgnano, delle Scuole per l’infanzia dell’Istituto comprensivo di Cormòns, della la Scuola di Rosa Mistica con uno spettacolino intitlato “Pirati al riciclaggio” previsto per le 10.30, la Scuola Waldorf di Udine,il negozio Matungo di Barbara Simonit e la Croce rossa isontina con il servizio di fasciatoio e con l’illustrazione della piramide alimentare. I bambini potranno poi ascoltare la splendide storie raccontate dalle lettrici della biblioteca di Cormons nella postazione dell’Associazione Ungrispach. Alla fine dei laboratori ci saranno dei premi per i bimbi. Il giorno prima, sabato, in occasione del prologo della Festa alla Tenuta Baroni del Mestri - Casa Cramer sul piazzale del Quarin sarà presentato il libro di Gaia Viola “Alimentazione spontanea”: Saranno raccolte le erbe che poi saranno cucinate assieme allo chef Alessandro Gavagna della Trattoria Al Cacciatore/La Subida di Josko Sirk. Il Costo della partecipazione è di 35 euro. Per iscrizioni rivolgersi a Gaia Viola : gaia.viola2010@libero.it oppure a info@cartolibreriavecchiet.com.
Riproduzione riservata © Il Piccolo