Allagamenti a Caresana, il Comune di San Dorligo ai residenti: «Lavori entro dicembre»

I residenti della piccola frazione, famosa soprattutto per la Festa delle ciliegie, hanno denunciato con una lettera l’annoso problema

Ugo Salvini
Gli allagamenti a Caresana
Gli allagamenti a Caresana

Per una decina d’anni hanno atteso invano una risposta. Adesso hanno deciso di uscire allo scoperto, con una lettera nella quale denunciano pubblicamente il fatto che «nei pressi della frazione di Caresana esiste un annoso problema di allagamento della sede stradale, già segnalato al Comune di San Dorligo in più occasioni, e che non ha mai trovato riscontro».

Sono i residenti della piccola frazione, famosa soprattutto per la Festa delle ciliegie, che hanno documentato la situazione di disagio e pericolo con una serie di fotografie. «La problematica che evidenziamo – precisano nel testo – influisce sulla sicurezza stradale e non è mai stata affrontata. Il problema è dovuto alle dimensioni ridotte dell’unica canaletta presente sulla sede stradale, che viene pulita dagli abitanti del paese per evitare allagamenti».

Immediata la risposta del vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Marko Savron: «Abbiamo già predisposto il finanziamento, pari a poco meno di 2 mila euro e siamo pronti ad affidare l’incarico all’impresa che si occuperà di ampliare la griglia e la vasca di raccolta delle acque piovane. Quando la pioggia è normale, l’allagamento non si origina, ma oramai sappiamo che sono frequenti le bombe d’acqua e, in caso di situazioni estreme, l’attuale rete di raccolta dell’acqua si rivela insufficiente. Al nostro insediamento abbiamo subito posto attenzione a questo problema perché sappiamo che la frazione di Caresana soffre da anni a causa di questi periodici allagamenti della sede stradale che, ovviamente, mettono in pericolo coloro che devono attraversarla sia in automobile sia a piedi».

Se tutto dovesse andare per il verso giusto, prima della fine dell’anno i residenti di Caresana dovrebbero dunque veder completato l’intervento. «Questa è l’ipotesi più ottimistica – riprende Savron – perché dobbiamo confidare sul bel tempo e, soprattutto, sull’immediata disponibilità dell’impresa incaricata, che potrebbe avere già in corso cantieri che la impegnano. Diciamo però che, se non si arriverà al traguardo entro dicembre, senz’altro con le prime settimane del nuovo anno il problema sarà affrontato e risolto».

Con un’altra lettera, i residenti di Caresana, in questo caso affiancati da quelli di Prebeneg, chiedono «un aumento delle corse del servizio pubblico, in quanto tali abitati dalle 10 alle 12.45 e dalle 16 alle 19, ne sono privi». —

Riproduzione riservata © Il Piccolo