All'Aquario marino sono nati quattro pitoncini reali

Stanno tutti bene, le uova si sono schiuse dopo sessanta giorni esatti di incubazione: si possono vedere
Schiuse le uova, ecco i pitoncini
Schiuse le uova, ecco i pitoncini

Giulio, il primo pitone reale africano ospitato in Aquario (abbandonato in via Giulia, era stato raccolto cucciolo dai vigili del fuoco e da oltre 15 anni è il beniamino dei visitatori) è diventato papà. Anche la mamma è una trovatella: sequestrata sempre a Trieste e affidata all'Aquario quattro anni fa dal Corpo Forestale dello Stato.

        Dopo 60 giorni esatti di incubazione delle uova a 31 gradi centigradi, sono nati dunque quattro piccoli pitoni, subito affidati alle amorevoli cure del veterinario e del personale del Civico Aquario Marino. I neonati stanno tutti bene e nei prossimi giorni faranno la loro prima muta e inizieranno ad alimentarsi. Per circa un mese saranno visibili all'Aquario marino, in una vasca di plastica trasparente, esposta all'interno del terrario dei genitori.

         A differenza di quando all'Aquario nascono pesci e anfibi locali i pitoni reali non potranno essere liberati in natura (nati a Trieste, non si adatterebbero alla selvaggia savana africana) ma, da adulti, verranno affidati a strutture didattiche e educative.

         Il Civico Aquario Marino fino al 31 ottobre resterà aperto dalle 9 alle 19. In occasione del ponte di Ognissanti e di San Giusto l'apertura sarà 10-17.Mentre dal 4 novembre inizierà l'orario invernale 9-13. Chiuso il mercoledì.

Riproduzione riservata © Il Piccolo