Allarme Tbc, prenotati test per 2mila bimbi

Hanno superato quota duemila gli appuntamenti fissati in questi giorni dagli operatori dell’Asuits attraverso il numero verde (88991170) messo a disposizione dai vertici dell'Azienda per i test anti-tubercolosi sui 3.500 bambini entrati a contatto con la pediatra ammalata. Le telefonate al centralino, intanto, non si arrestano. Lunedì scorso il numero verde, attivo dalle 8 alle 20, ha gestito 268 chiamate la maggior parte durante la mattinata. Gli addetti, inoltre, hanno contattato 148 persone per confermare i controlli diagnostici. Un centinaio, invece, le telefonate di martedì.
Il servizio di centralino sarà garantito fino a domani con orario 8-20, mentre da lunedì in poi gli operatori saranno disponibili i forma ridotta, soltanto dalle 8.30 alle 14.30. Tutti gli aggiornamenti sono comunque pubblicati nella pagina dedicata del sito aziendale (http://www.ass1.sanita.fvg.it al link http://www.ass1.sanita.fvg.it/it/azienda_informa/news/news-dettaglio.html?name=2016_090_profilassi_tbc.html).
I test diagnostici, eseguiti con il Mantoux, che consiste nell'iniezione sotto cute di una piccola quantità di antigene, in questi giorni vengono eseguiti ogni quarto d'ora nei sei ambulatori messi a disposizione dal Dipartimento di prevenzione dell'Asuits, in via Ralli 3, all'interno del parco di San Giovanni. L'intenzione, come hanno più volte sottolineato i responsabili della direzione sanitaria, è valutare se i bambini presi in esame sono entrati in contatto con il germe, anche se ciò non significa affatto aver effettivamente contratto la malattia.
Per conoscere l’esito dell’esame, vale a dire la reazione sull'epidermide, servono comunque 72 ore. Se il bimbo risulta positivo viene preso in carico dal Burlo. Un rischio ritenuto molto basso dagli esperti che stanno lavorando alla campagna di prevenzione. Ammontano a 400, invece, i bimbi che dovranno sottoporsi anche alla profilassi, che consiste nella somministrazione di un antibiotico in sciroppo. Del caso triestino, che in questi giorni ha avuto eco nazionale, si è parlato anche nella puntata di Matrix, su Mediaset, con un'intervista al sindaco Roberto Dipiazza. (g.s.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo