Alle elementari spopola la danza, dall’hip hop al musical

Dopo un primo anno di sperimentazione, è boom di richieste nelle scuole di Monfalcone per la partecipazione alle attività “extra” proposte da due associazioni, grazie ai fondi stanziati dal Comune...

Dopo un primo anno di sperimentazione, è boom di richieste nelle scuole di Monfalcone per la partecipazione alle attività “extra” proposte da due associazioni, grazie ai fondi stanziati dal Comune tramite un apposito bando.

L’area linguistica, con attività dedicate alla lingua inglese, ma anche al tedesco, da parte dell’associazione “Fantasticamente” di Staranzano ha raccolto l’adesione di 119 bambini, concentrati soprattutto alle primarie Toti di via Romana e Cuzzi di largo Isonzo (oltre che alla Battisti di via 24 Maggio e in una classe della media Randaccio).

Sono invece quasi 300, come ha sottolineato l’assessore all’Istruzione Francesca Tubetti, i bambini e le bambine che parteciperanno a “lezioni” di danza tenute dagli insegnanti dell’associazione “Artedanza” di Monfalcone.

A spopolare è stato l’hip hop, scelto da 115 alunni, ma altri 52, alla “Toti”, hanno deciso di mettersi alla prova nel musical, che vedrà altri 10 bambini all’opera alla “Cuzzi”.

Nella scuola di via Romana, poi, altre 19 bambine hanno optato per la danza classica, che continua a riempire le scuole di danza cittadine. Alla “Battisti” si concentrano 28 dei 115 studenti di hip hop.

Insomma, nelle tre scuole primarie avranno modo di avvicinarsi al ballo ben 162 bambini cui vanno aggiunti altri 110 della scuola “Sauro” di via dei Cipressi, che quindi partecipa al completo. «Siamo davvero molto soddisfatti della risposta ricevuta a proposte - ha affermato l’assessore all’Istruzione - che arricchiscono l’offerta delle nostre scuole». Rendendole un posto in cui non si fa solo lezione, ma ci si ritrova anche per attività utili e divertenti.

Lo scorso anno scolastico erano state avviate attività relative all’area dei giochi logico-matematici e all’inglese. Per l’area dei giochi logico matematici, visto l’esiguo numero di iscritti, le ore rimaste a disposizione sono state poi destinate a un nuovo laboratorio di inglese che si è svolto tra settembre e dicembre dello scorso anno, nella scuola primaria Toti e che ha visto la partecipazione di 17 bambini. Le attività extrascolastiche relative all’area integrazione linguistica e culturale per bambini stranieri non hanno del tutto avuto luogo lo scorso anno scolastico, sempre a causa dello scarso numero di iscritti. Le attività sono state riproposte prima dell’avvio del nuovo anno scolastico (dal 29 agosto al 9 settembre) nella scuola primaria Duca D’Aosta in orario mattutino. I bambini iscritti sono stati 35, quelli che hanno frequentato con costanza 14. La nuova proposta relativa alle attività extrascolastiche è stata quindi tarata rispetto ai risultati della prima edizione.(la.bl.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo