All’età di ottant’anni è mancato l’autista Culot

Il comparto dell’autonoleggio cittadino è in lutto per la scomparsa a 80 anni di Ezio Culot. Un nome conosciuto e benvoluto che ha caratterizzato tutta la sua vita con la professione di autista....

Il comparto dell’autonoleggio cittadino è in lutto per la scomparsa a 80 anni di Ezio Culot. Un nome conosciuto e benvoluto che ha caratterizzato tutta la sua vita con la professione di autista.

Sanroccaro puro sangue, aveva in un primo tempo, con suo fratello Gualtiero, aperto la prima officina meccanica all’inizio di via Nizza nel cortile interno dove trovava collocazione anche la storica scuola guida di Ercole Filippucci. Poi il trasferimento nella più ampia sede dell’altra storica ditta di deposito di ferramenta Schnabel di via Faiti.

Una lunga stagione di lavoro dove Ezio, nel frattempo, si era specializzato nella gestione e conduzione del servizio pubblico e rimessa. Disponeva di un parco macchine di tutto rispetto mettendo a disposizione dei clienti le vetture più nuove e confortevoli che il mercato potesse offrire. Successivamente l’acquisizione del servizio di autopulmann Autoservizi di Ezio Culot che lo avevano portato all’apice della notorietà in questo settore.

Non si contano i viaggi che Ezio ha compiuto non solo in Italia ma anche in diversi Paesi europei. Considerava il suo lavoro come una missione al servizio del prossimo esercitata con estrema serietà, prudenza e totale affidabilità.

Anche molte aziende private cittadine si rivolgevano a lui. Con il suo decesso la città perde una persona di valore che si è guadagnata la stima e il rispetto di tutti coloro che l’hanno conosciuto.

Con tanto amore e umanità trasportava gli anziani nei vari uffici o all’ospedale.

Lascia la moglie Anna, i figli Igor e Marina, il genero Massimo e il fratello Gualtiero e i nipoti Michele e Gianni. I funerali si svolgeranno oggi alle 11.30 nella parrocchiale di San Rocco partendo dalla cappella dell’ospedale civile. (e.d.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo