Alte concentrazioni dell’alga “scintillante” Il mare di Muggia diventa fluorescente

Non produce tossine e non è pericolosa per l’uomo, ma rende di sera l’acqua del mare fluorescente: si tratta
della “Noctiluca scintillans”, una microalga appartenente ai
dinoflagellati, presente spesso nei mari del Fvg. Il laboratorio Arpa-Acque marino-costiere e qualità dell'aria di Trieste l'ha rilevata qualche giorno fa in elevate concentrazioni
in alcuni punti nel comune di Muggia monitorati per la
balneazione. E il fenomeno potrebbe ripetersi. È importante comunque sapere che quest'alga non produce tossine e non è
pericolosa per l'uomo. La sua fioritura si verifica
preferibilmente tra maggio e giugno quando l'aumento di
temperatura favorisce la massima crescita algale, perciò spesso
in primavera è causa di maree colorate rosa-arancio. In estate la
crescita si riduce, tuttavia l'alga è stata segnalata anche in
periodo invernale seppur in basse concentrazioni.
Riproduzione riservata © Il Piccolo