Amache antigravità per lo yoga e stivali molleggiati in stile kangoo
le curiosità
Pole gym, aereojoga, kangoo jump. Per chi vuole fare attività fisica il ventaglio di proposte a Trieste è ampio, non manca nulla. Da tempo, ad esempio, alcune palestre in città si sono dotate delle pertiche per la pole dance. E ora le stesse strutture propongono un’evoluzione di quel tipo di attività fisica sinuosa e leggera, introducendo tra i loro corsi quello di pole gym, dove il ballo lascia spazio a figure statiche di tenuta di forza e di flessibilità, con movenze per lo più ginniche e acrobatiche.
Restando in tema di evoluzioni, anche lo yoga si è significativamente evoluto. Da Perform di via Battisti, ad esempio, si può praticare l’aereoyoga. «Partendo dai fondamentali della pratica yogica - spiegano -, il corso offre un primo avvicinamento allo yoga aereo e introduce all’utilizzo dell’amaca antigravità. Vengono sperimentate l’esecuzione di sequenze, di esercizi di respirazione e delle meditazioni con il corpo sospeso in aria, lasciando che la forza di gravità offra un nuovo modo di percepire il nostro corpo durante la pratica».
Decisamente altri ritmi per il kangoo jump che alcuni triestini hanno potuto conoscere questa estate con i corsi proposti sul Molo della Pescheria e che viene praticato, ad esempio, nella palestra Gym Dance. Particolarità di questa attività sono degli stivaletti con una sorta di molla che fa rimbalzare ogni salto. Così si balla saltellando, tonificando i muscoli e divertendosi.
Ma c’è anche chi pensa ad una soluzione per chi ha poco tempo, ma vuole ottenere comunque dei risultati. Fabio Simaz con le sue palestre Body Revolution è stato un pioniere in regione del metodo Ems, ovvero elettro mio-stimolazione, «che, – assicura – permette in 20 minuti di ottenere i risultati che si raggiungerebbero facendo 3-4 ore di palestra. L’allenamento, non passivo, è sempre in presenza di un personal trainer, viene potenziato con una stimolazione esterna. In pratica -precisa Simaz - è la versione portata al fitness dell’elettro stimolazione usata in precedenza solo in ambito fisioterapico. In poco tempo si ottengono risultati mirati e senza provocare un sovraccarico alle articolazioni». –
L. T.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Piccolo