Anche la parodia in note di Umberto Lupi

Il cantautore: «Ho utilizzato la classica canzone popolare aggiornandola all’attuale momento»
Foto BRUNI TRieste 18 08 10 Umberto Lupi e la sua Band in Municipio
Foto BRUNI TRieste 18 08 10 Umberto Lupi e la sua Band in Municipio

L'estate 2014 triestina passerà alla storia non solo per le condizioni meteo anomale, anche per i vari tentativi di ripresa del servizio tranviario Trieste- Opicina. Tentativi finora risultati vani. Una vicenda grottesca che sta stimolando la fantasia degli artisti nostrani. Dopo "il tributo di numerosi artisti italiani uniti per la solidarietà al tram de Opcina" del duo Maxino - Flavio Furian, ora arriva "El novo tram de Opcina... 2014", sofferta parodia del maestro Umberto Lupi. «Si tratta - spiega Lupi - di una parodia che utilizza le note musicali della classica canzone popolare dedicata al tram di Opicina, proponendo però un'armonizzazione raffinata per sottolineare questa vicenda».

Ma il maestro Lupi non è nuovo ad iniziative di questo genere. «Correva l'anno 1977 - continua il musicista triestino - quando il compianto scrittore e regista Mario Sestan mi propose di comporre una canzone di protesta per la paventata chiusura della storica linea tranviaria. All'epoca la linea necessitava di importanti e costosissime opere di riqualificazione e il suo futuro era incerto. Il brano venne composto e la mancata soppressione del tram, deliberata poco prima della pubblicazione del 45 giri, ci constinse a modificare il testo, aggiungendo una strofa all'ultimo momento, a ricordo del 1978, anno in cui il tram riprese il servizio». Il video, cliccabile su YouTube, si avvale della collaborazione di Paolo Marani per gli originali inserti e di Viviana Facchinetti per il montaggio.

Riproduzione riservata © Il Piccolo