Antichi mestieri

Maestri d'ascia, cordaroli, calafati, sessolotte, mussolere, cricchi e battibrocche. Sono gli antichi mestieri riscoperti dagli alunni della Brunner Addobbati, nella loro ricerca sulla Trieste dei secoli remoti, dove erano presenti diversi lazzaretti. Da borgo divenne città con l’istituzione del Porto franco, nel 1719: accanto alle popolazioni italiane e slovene sorsero le comunità di greci, ebrei, serbi, croati, armeni, turchi, tedeschi, inglesi. Di quest’ultimo aspetto si sono occupati gli studenti della Divisione Julia.

Riproduzione riservata © Il Piccolo