Aperto l’Eurospar a Gorizia, 27 i nuovi assunti

I vertici della catena di supermercati al taglio del nastro del nuovo punto vendita di via Aquileia: «Inaugureremo altri 4 punti vendita in Fvg». Romoli: «Questo è un giorno di festa»
Di Francesco Fain
Bumbaca Gorizia 20.11.2013 Apertura Eurospar via Aquileia - Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 20.11.2013 Apertura Eurospar via Aquileia - Fotografia di Pierluigi Bumbaca

«Abbiamo realizzato questo supermercato alle porte di Gorizia. E vogliamo essere il biglietto da visita della città. Inoltre, abbiamo portato anche occupazione. In tempi di crisi e di assenza di investimenti come questi essere riusciti ad assumere 27 persone è un buon risultato».

Fabrizio Cicero Santalena, il direttore del centro distributivo Despar per il Friuli Venezia Giulia, ha fatto gli onori di casa, ieri pomeriggio, all’inaugurazione del nuovo punto vendita Eurospar di via Aquileia. E ha parlato dei grossi investimenti fatti in Friuli Venezia Giulia, con altre aperture previste nelle prossime settimane a Sacile, Tarcento, Cervignano e Cividale. Il tutto per un investimento complessivo che si aggira attorno ai 40 milioni. «L’anno che ci sta lasciando è stato particolarmente difficile ma noi abbiamo continuato ad aprire nuovi punti-vendita. Il nuovo Eurospar di Gorizia ha una superficie di circa 1.400 metri quadrati servita da 8 casse, ed è realizzato secondo criteri di basso impatto ambientale e risparmio energetico. Anche la linea architettonica - ha spiegato - è pensata per armonizzarsi con il contesto in cui il supermercato è inserito, senza essere invasiva. Quando chiudemmo il negozio di piazza Municipio, ci lasciammo con l’impegno di rivederci. Ora siamo tornati in città con un supermercato più grande, più moderno, più bello dove verranno messi in vendita anche molti prodotti “made in Fvg”».

Al taglio del nastro hanno preso parte anche il sindaco Romoli, il presidente della Provincia Gherghetta e l’assessore comunale alle Attività produttive Bellan. «Questo è un giorno di festa - le parole del primo cittadino -. Viviamo un periodo complicato per non dire tragico della nostra economia e Gorizia non risplende, certamente, di luce propria. Quest’apertura deve contribuire a farci guardare al futuro con ottimismo». Gherghetta, dal canto suo, non ha mancato di fare anche un accenno ai commercianti goriziani, rappresentati dal presidente regionale di Confcommercio Pio Traini. «L’apertura di Eurospar deve diventare una sfida positiva che i negozianti locali devono saper raccogliere con lo l’obiettivo di far crescere il commercio».

La festa è continuata con il lancio dei palloncini e la piantumazione di un abete, simbolo della Despar. Ah dimenticavamo, il presidente della Provincia, guardando i neoassunti, si è lasciato andare a uno slogan: «Largo ai giovani». Alludeva, forse, a Emilio Sgarlata, neopresidente del Consorzio universitario?

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo