Appalto per allargare il cimitero di Pieris

SAN CANZIAN D’ISONZO. Prenderanno il via entro la fine della primavera i lavori per dotare il cimitero di Pieris di 96 loculi e 56 cellette ossario, finora mancanti a fronte di una domanda crescente del tipo di inumazione legata a un altrettanto crescente ricorso alla cremazione. Il Comune di San Canzian d’Isonzo ha quindi deciso di destinare una quota consistente dell’avanzo di amministrazione all’opera che avrà un costo complessivo di 100mila euro e di avviare nel minor tempo possibile l’intervento. Dopo aver approvato il progetto esecutivo-definitivo a inizio anno, l’amministrazione comunale ha avviato le procedure per assegnare l’appalto dei lavori attraverso una procedura negoziata e il criterio del prezzo più basso.
Le imprese edilizi che fossero interessate hanno tempo fino a lunedì prossimo per comunicarlo all’ente, che poi procederà il 24 maggio al sorteggio delle ditte nel caso in cui siano più di venti e quindi con le fasi successive della gara d’appalto, che riguarda appunto la realizzazione della struttura in grado di accogliere 56 cellette ossario e 96 loculi, i marciapiedi circostanti e gli impianti elettrici e di smaltimento delle acque meteoriche. Il blocco sarà realizzato con componenti prefabbricati in calcestruzzo armato per la realizzazione dei loculi e degli ossari.
Secondo il progetto redatto dagli uffici comunali, l’opera si presenterà con un impatto misurato al luogo in cui si trova. Situata in fondo al camposanto si può prefigurare come una sorta di chiusura del percorso interno fra le tombe esistenti, occupando visivamente uno spazio ora del tutto sguarnito. L’opera sarà costituita da due “ali”, disposte a seguire la muratura perimetrale esistente, con inseriti in ognuna 48 loculi, mentre le cellette ossario saranno sistemate in posizione centrale. La protezione dagli agenti atmosferici, anche per i visitatori, sarà garantita dalla copertura realizzata in calcestruzzo armato, dotata di impermeabilizzazione. Il suo posizionamento, inoltre, potrà portare, anche a eventuali sviluppi futuri, facendo proseguire la costruzione lungo il muro di cinta. La conclusione dei lavori dovrebbe avvenire a inizio autunno. Nel corso del 2016 il Comune intende portare a termine anche la realizzazione dei servizi igienici nel cimitero di San Canzian e la manutenzione straordinaria di quello di Isola Morosini. (la. bl.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo