Apre un nuovo asilo nido a Poggio

SAGRADO. Si chiama “Fantasia”. Ed è il nuovo asilo nido di Poggio Terza Armata, in via del Poligono. In realtà, la struttura già esisteva ma è cambiata totalmente la gestione: è la cooperativa sociale Iside che si occuperà del servizio.
L’asilo verrà inaugurato alle 18 di martedì 4 settembre. E i bambini inizieranno l’anno didattico sin dal giorno successivo. Una vera e propria sfida, «che noi abbiamo raccolto con grande entusiasmo - sottolinea la presidente della cooperativa Micol Ceccotti -. Una delle particolarità del nostro nido è l’orario prolungato dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 20. Così i genitori che lavorano potranno coprire l’intero arco della giornata. Per gestire al meglio le esigenze e favorire il benessere del bambino, l’asilo nido propone il sistema dell’educatrice di riferimento, la quale gestisce quotidianamente il proprio gruppo di bambini suddivisi per età, seguendoli nei vari momenti di cura nell’arco della giornata educativa. L’obiettivo è quello di offrire ai bambini una figura con la quale possano relazionarsi durante le ore che passano lontani da casa. L’èquipe educativa soddisfa quotidianamente i bisogni primari dei bambini, cura i rapporti con le famiglie, stila annualmente una programmazione formativa, prepara le attività pedagogiche e si preoccupa di monitorare l’ambiente affinché sia in un contesto ordinato e stimolante».
La cooperativa Iside è formata da quattro socie. I bambini (i posti sono complessivamente 40) saranno suddivisi in tre sezioni: lattanti (dai 3 ai 12 mesi), medi (dai 13 ai 23 mesi) e grandi (dai 24 ai 35 mesi). Ma oltre alla caratteristica dell’orario prolungato, “Fantasia” propone un’altra peculiarità: vista la posizione geografica della nostra zona e l’incremento di domande di iscrizione rivolte alle scuole dell’infanzia parlanti lingua slovena, il nido offrirà l’opportunità alle famiglie che lo desiderano di iniziare un percorso formativo e ludico, due volte a settimana, per scoprire ala lingua slovena. «Questo progetto - spiega ancora Micol Ceccotti - è destinato chiaramente ai bambini dai 13 ai 36 mesi e verrà organizzato e svolto da un’educatrice che si relazionerà con i bambini esclusivamente in lingua slovena durante il momento dell’attività educativa».
IN ultimo: è garantito il servizio di mensa interna.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo