Arriva la Figc, Palmanova la Coverciano del Fvg

Firmata la vendita del Meeting point San Marco dalla parrocchia alla Federazione calcistica regionale. Ora via ai lavori di adeguamento
Di Alfredo Moretti

PALMANOVA. Sede Figc ultimo atto. Perfezionato il passaggio dell’imponente struttura del “Meeting point San Marco” e dell’annesso auditorium dalla parrocchia di Palmanova alla Federazione calcistica della regione. La città stellata diventerà la Coverciano del Friuli Venezia Giulia, come ha avuto modo di sottolineare anche il consigliere federale, ex presidente del Comitato regionale, Renzo Burelli.

Ieri mattina, dopo un incontro tra i vertici della Figc nazionale e regionale con il sindaco Francesco Martines e il consigliere Giorgio Caruso, che ha seguito direttamente tutte le procedure dell’operazione, c’è stata la firma di compravendita degli immobili davanti al notaio Tania Andrioli da parte dell’avvocato Francesco Tremitì per la Figc, Gabriella Lombi, direttrice amministrativa della Lega nazionale dilettanti, e di monsignor Sergio Di Giusto, della Diocesi di Udine, in rappresentanza la Parrocchia di Palmanova.

Dunque, ormai è definitivo il passaggio delle sedi triestine della Figc nella città stellata con un’operazione che ha comportato una spesa di circa un milione e mezzo di euro. Nei locali dell’ex Filanda, monumentale struttura in piazza Grande, troveranno posto tutti gli uffici della Federazione calcistica regionale, pertanto in un’unica struttura anziché, come attualmente si verifica, in varie sedi dislocate a Trieste in più punti della città. Annesso alla sede “Meeting Point” anche l’attrezzato auditorium San Marco capace di 180 posti.

Ora via ai lavori di adeguamento dei locali affidati all’architetto Giancarlo Presicci. Soddisfazione da parte del sindaco Francesco Martines per il perfezionamento di questa trattativa che ha richiesto alcuni anni per dirimere varie problematiche inerenti il passaggio di proprietà.

La Parrocchia impiegherà il ricavato di questa vendita, come a suo tempo aveva asserito l’arciprete di Palmanova Angelo Del Zotto, per rientrare nelle spese sostenute per il ripristino del Duomo dogale e del nuovo oratorio.

Ma il percorso verso la Fortezza della Figc non è per nulla concluso. Infatti rimane aperto il discorso del polisportivo “Dino Bruseschi” che la Federazione intende assolutamente acquisire. Secondo la direttrice della Lega dilettanti, Lombi, si è a buon punto per associare la sede amministrativa generale a quella che diventerà l’area tecnica. Il polisportivo necessita di adeguamenti e ristrutturazioni soprattutto per quanto concerne l’area degli spogliatoi, ma la Figc nazionale è pronta ad investire, come ha dichiarato il consigliere federale Burelli. «C’è l’intenzione di creare a Palmanova un centro sportivo di primaria importanza non solo a livello regionale e non esclusivamente per il calcio», ha puntualizzato Renzo Burelli. Un piano di investimenti complessivo di circa tre milioni di euro. La struttura della Figc sarà così completa e potrà accogliere rappresentative giovanili, corsi teorici e pratici per allenatori e arbitri, nonchè competizioni di livello internazionale. Sono stati avviati anche contatti con le Forze armate per acquisire il vecchio campo di calcio militare di viale Degli Speroni, di fronte alla caserma Durli e vicino al Polisportivo.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo