Arriva Neos, più facili i posteggi “blu”

Ricordate il disco orario? Adesso arriva quello elettronico. Servirà per misurare con estrema precisione il tempo di sosta nei parcheggi a righe blu di superficie; e, in prospettiva, anche in quelli cosiddetti “contenitore”. E ci si pagherà anche la relativa tariffa, il tutto stando comodamente seduti in automobile senza rischi di sprechi o multe. Più in là nel tempo, con questo mini apparecchio - che è un po’ più piccolo di un telefonino - si potrà anche pagare il biglietto dell’autobus.
È questo il primo passo della rivoluzione culturale avviata in tema di circolazione, e più in generale nell’approccio al traffico, dall’assessore Elena Marchigiani. Il suo nome è “Neos park”. Funzionerà a partire da lunedì prossimo, 30 giugno, in tutti i parcheggi della città, cioè quelli gestiti da Esatto, Saba, Trieste terminal passeggeri e San Giusto: ma già da oggi lo si potrà acquistare, a prezzo scontato, nelle sedi delle aziende citate e nelle principali tabaccherie del centro, dove si potrà anche effettuare la prima ricarica.
«Per i primi mille triestini che lo compreranno – ha spiegato ieri Cesare Formisano, amministratore delegato della Neos tech srl, azienda che lo costruisce e commercializza – abbiamo fissato un prezzo particolare di 14,99 euro, cioè circa la metà del costo pieno, che sarebbe di 30. Ma contiamo di proseguire nelle agevolazioni se le vendite saranno pari alle attese».
Molto semplice il funzionamento. Dopo averlo acquistato e caricato (si va da un minimo di 5 a un massimo di 75 euro per ricarica) basterà sistemare Neos park sul cruscotto una volta arrivati in parcheggio, in modo da renderlo visibile dall’esterno. Con una semplice operazione da effettuare con i quattro tastini di cui è dotato, bisognerà evidenziare la società di gestione del parcheggio utilizzato. A quel punto il disco orario elettronico comincerà a fare tutto da solo registrando orario, tariffa, eventuali agevolazioni. Il controllore del parcheggio potrà rilevare ogni elemento con un apposito lettore a distanza. Alla ripartenza dal parcheggio, Neos park calcolerà il costo della sosta e lo detrarrà dalla carica.
«Sembra un accessorio di secondo piano – ha osservato Marchigiani - invece si tratta di uno strumento che va nella direzione del miglioramento della gestione della sosta». «Uno dei vantaggi di questo apparecchio – ha ripreso Formisano – è costituito dal fatto che esso potrà essere utilizzato in tutte le città convenzionate, attualmente una quarantina. A Palermo si può già pagare anche l'autobus – ha proseguito – operazione che potremo estendere a tutte le altre città convenzionate».
Ugo Salvini
Riproduzione riservata © Il Piccolo