Arriva un nuovo albergo in via Milano a Trieste

Lo realizzeranno imprenditori macedoni al civico 16 in una palazzina in stato di abbandono da diversi anni
Lasorte Trieste 01/06/18 - Via Milano 16
Lasorte Trieste 01/06/18 - Via Milano 16

TRIESTE Imprenditori macedoni realizzeranno a Trieste un nuovo albergo. Quattro piani al civico 16 di via Milano, in una palazzina dismessa da decenni e in stato di abbandono. La società ha rilevato quel palazzo da pochi mesi. Il tempo di sbrigare le pratiche burocratiche, di ottenere i permessi per aprire il cantiere e partiranno i lavori che prevedono il completo rifacimento dell’edificio sistemato in una zona turisticamente appetibile: non lontano dalla stazione ferroviaria, dalla pedonalizzata via XXX Ottobre e dal Tram di Opicina che, forse, entro la fine delle operazioni di trasformazione di quella palazzina in un albergo, avrà ripreso a funzionare.

Quell’immobile era stato acquistato nel 2007 per 1 milione e 200 mila euro dalla Nordestimmobiliare, una spa nelle mani della famiglia Lucchetta e con sede a Caerano di San Marco in provincia di Treviso. La stessa società per azioni lo scorso 29 marzo ha rivenduto quel palazzo alla Salonicco srl per 1 milione e 70 mila euro. La Salonicco srl è una società aperta a Trieste un anno fa e con sede in via Filzi 15. Amministratore è Vladimir Zdravev, imprenditore dalla cittadinanza macedone che detiene il 44% delle quote societarie. Il 49% delle quote sono invece nelle mani di Aleksandar Zdravev e il restante 7% in quelle di altri due cittadini macedoni. Oggetto sociale della Salonicco è la costruzione e la ristrutturazione di immobili ma pure la locazione attiva e passiva di residence, alberghi, pubblici esercizi.

Il progetto dal punto di vista tecnico per convertire quel palazzo in struttura ricettiva è in fase di completamento. Indicativamente potrebbe ospitare una quarantina di camere. Gli imprenditori macedoni che forse non si limiteranno a questo investimento in città, sono proprio in questi giorni a Trieste e seguiranno in prima persona i lavori di ristrutturazione dell’immobile di via Milano.

Con la loro operazione si amplia ulteriormente il numero di posti letto che dal prossimo anno andranno a rinforzare le fila della disponibilità ricettiva in città. Nel 2019, infatti, è prevista in primis l’attesa inaugurazione del nuovo hotel Hilton di piazza della Repubblica, ma pure quella dell’albergo di Corso Italia dove al civico 12 la Golden Hotel & Resort srl, che già gestisce a Trieste i quattro stelle Hotel Continentale di via San Nicolò e Palace Suite di via Dante, si appresta a fare un tris con un nuovo tre stelle, da 55 stanze.

È in fase di definizione anche il bando di gara per l’alienazione di palazzo Carciotti. Con la delibera adottata nel corso della seduta dello scorso 24 maggio, la Giunta comunale ha dato mandato agli uffici comunali competenti di predisporre gli atti necessari allo svolgimento del procedimento di gara riservato all’alienazione dell’immobile. Entro fine anno poterebbe essere venduto. Ad essere interessata all’acquisto del Carciotti e alla sua trasformazione in albergo di lusso, è anche una cordata di imprenditori russi.

E poi ci sono i magazzini oggi in concessione a Greensisam in Porto Vecchio. La vendita di quelle strutture e in via di definizione e, dalle anticipazioni, in quegli spazi è prevista la realizzazione di due grandi hotel sul fronte mare, mentre la parte restante dei magazzini verrà impiegata tanto per uffici quanto a scopo residenziale.

(l.t.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Argomenti:turismo

Riproduzione riservata © Il Piccolo