Arte e vino sposi a Borgo Conventi

Da domani la collettiva presenterà 34 opere negli spazi dell’azienda di Farra

FARRA

Si intitola "Artisti per Bacco. Quando il genio dell'uomo incontra quello della sua terra". È la mostra che si inaugurerà domani alle 11 e resterà aperta fino al 10 giugno nella Tenuta Borgo Conventi. Tappa isontina d'obbligo nella giornata di "Cantine Aperte", L'iniziativa è stata presentata ieri mattina in Provincia a Gorizia ed è un omaggio alla creatività e all’amicizia legate alla tradizione enologica e culturale del territorio.

Nato da un'idea dell'artista Enzo Valentinuz - che ne ha seguito anche la realizzazione - il progetto ha trovato la collaborazione e l'ospitalità del gruppo vinicolo Ruffino proprietario della storica azienda. Sono dieci gli artisti che hanno aderito offrendo la disponibilità delle loro opere: Evaristo Cian, Maurizio Frullani, Luciano de Gironcoli, Luciano Martinis, Silvano Serdino (Cildi), Claudio Mrakic, Giovanni Pacor, Stefano Padovan, Mario Tudor ed Enzo Valentinuz. Complessivamente saranno 34 le opere esposte a formare un interessante percorso di creatività che Diego Collavini, critico d'arte e curatore della rassegna, ha definito vario e interessante, raffinato nei diversi linguaggi espressivi.

Per l'occasione, gli ampi spazi della storica tenuta, normalmente destinati alle attività di vinificazione e imbottigliamento, sono stati convertiti in un eclettico museo d'arte contemporanea, dove sculture, installazioni, fotografie, arazzi e tele formeranno un percorso di dialogo e suggestione fra pensiero e terra, arte e vino. Un luogo di incontro della creatività e fantasia con le tradizioni millenarie di una terra da secoli incrocio di lingue e culture diverse.

Per Alessandro Fabbro sindaco di Farra d'Isonzo, l'idea di coniugare arte e vino rafforza l'impegno dell'ente a promuovere la proprie ricchezze verso scenari più ampi, ecco perché il comune ha concesso, assieme alla Provincia e alla Biblioteca statale isontina, il patrocinio all'esposizione.

Le visite guidate e le degustazioni possono essere prenotate chiamando il numero 0481/888004.

Riproduzione riservata © Il Piccolo