Artisti e utenti del Cisi creano con Solidarte dei quadri unici

È stato un bel pomeriggio di conoscenza reciproca, arte, amicizie a solidarietà, quello andato in scena al centro diurno del Cisi di via Orzoni, che ha ospitato per la prima volta la ex tempore di pittura “Solidarte”. Appuntamento fisso del calendario annuale del Cisi, l’iniziativa solitamente si svolgeva nei centri residenziali dell’Isontino, ma questa volta la scelta è caduta sulla struttura di via Orzoni, recentemente ristrutturata, dove un gruppo di artisti coordinati dal circolo Endas di Monfalcone della presidente Maria Grazia Persolja ha incontrato gli utenti disabili e gli operatori del centro diurno. Non solo per passare qualche ora in compagnia, ma per mettersi all’opera. Se gli utenti del Cisi hanno dipinto le tele creando uno sfondo di base per un quadro, gli artisti hanno dato via libera alla loro creatività per rifinire l’opera, aggiungendo dettagli e tocchi d’autore. Ne è nato qualcosa di assolutamente particolare.
Alla giornata di “Solidarte” hanno preso parte artisti del territorio come Emilja Mask, Vilma Canton, Paolo Figar, Sergio Figar, Claudio Mrakic, Ada Candussi, Andrea Kosic, Renzo Pagotto, Alfred De Locatelli, Sergio Altieri Ignazio Doliac, Giorgio Valvassori, Fabio Gonnelli e la stessa Persolja. Con loro anche il direttore e la presidente del Cisi Saverio Merzliak e Susanna Ferrari, e l’assessore comunale al Welfare Silvana Romano. «È stata un’esperienza bellissima – spiega Merzliak –, che oltretutto avrà delle ricadute positive e concrete sull’attività dei nostri utenti». Sì, perché se i quadri nati durante l’ex tempore verranno in futuro esposti in una sede prestigiosa (forse il Kulturni dom?), il pubblico potrà poi acquistarli a scopo benefico, con il ricavato che sarà destinato a supportare l’attività del Cisi. —
M. B.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Piccolo