Associazione di volontari per sostenere le tradizioni

Grazie ad alcuni benefattori è stata costituita il 25 maggio scorso, l’associazione “Grado per Grado” volta a sostenere principalmente l’associazionismo, e i ragazzi in particolare, e a valorizzare le tradizioni locali. Benefattori che, qualcuno anche nell’anonimato, hanno deciso di sostenere gli scopi di questa iniziativa sia erogando dei contributi finanziari e sia mettendo a disposizione prodotti e servizi.
La prima iniziativa concreta, su indicazione specifica di uno dei benefattori, è stata di collaborare con alcune realtà teatrali locali per specifiche iniziative legate alla loro attività.
Il notaio Antonio Grimaldi, appunto uno dei benefattori, ha così ufficialmente sancita la collaborazione e il sostegno con l’ “Associazione Grado Teatro” e con l’Associazione “La Signora delle Fiabe”. Il semplice incontro si è svolto nell’ufficio dell’Associazione, in riva Zaccaria Gregori, che altri benefattori, i responsabili della Promhotels con in testa Claudio Martinis, hanno messo a disposizione gratuitamente.
All’incontro sono intervenuti la presidente di Grado Teatro, Sonia Zuberti con il direttore artistico Tullio Svettini, e la Signora delle Fiabe ovvero l’insegnante Luisa Venier che sono ritratti nella foto assieme al notaio Grimaldi e al vice presidente di “Grado per Grado”, Ennio Clama. Da parte di tutti è stato espresso l’auspicio che altri benefattori si facciano avanti per sostenere in particolar modo quella che sarà la vita futura di Grado, cioè i giovani.
Nel frattempo l’Associazione ha già stabilito alcuni ulteriori interventi con altre realtà locali che verranno definiti e ufficializzati nei prossimi giorni.(an.bo.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo