Attento alle dinamiche cittadine e sensibile alle problematiche sociali

Gianluigi Chiozza, classe 1952, è presidente della Fondazione della Cassa di risparmio di Gorizia dal maggio del 2013. In questi primi due anni di mandato, si è dimostrato molto sensibile alle...

Gianluigi Chiozza, classe 1952, è presidente della Fondazione della Cassa di risparmio di Gorizia dal maggio del 2013. In questi primi due anni di mandato, si è dimostrato molto sensibile alle problematiche (anche sociali) della città. Lucida anche la sua analisi sulle occasioni (purtroppo scarse) per i giovani. «È doveroso - sottolinea Chiozza - prospettare percorsi professionalizzanti dove esistono interessanti realtà produttive ancorchè poco conosciute, in campo meccanico, elettronico, chimico, dell'arredamento, dei serramenti e nautico. E dove, stimolato dal Dams, si sta facendo strada anche il settore cinematografico, premiato in campo nazionale con importanti riconoscimenti. Tuttavia in effetti si sente la mancanza di imprese di dimensioni medie, ad elevata tecnologia e specializzazione ed a basso impatto ambientale. Se n'è avuta conferma proprio un paio di giorni fa, alla conferenza stampa di presentazione delle iniziative dell'Icm con il patrocinio dell'Expo: è stato invitato a Milano, quale imprenditore rappresentativo del nostro territorio, l'amico Benito Zollia. Grande figura di goriziano di successo, in campo imprenditoriale, sportivo, culturale e sociale, ma le cui fabbriche si trovano a S.Vito e all'estero».

Riproduzione riservata © Il Piccolo