Aula informatica con 20 pc per Venezian e De Tommasini

l’iniziativa
trieste
Il processo di digitalizzazione dell’Istituto comprensivo dell’altipiano ha conosciuto, in questi giorni, una nuova fondamentale tappa. Dopo l’inaugurazione, un anno fa, di un’aula multimediale con strumentazioni di eccellenza nella sede centrale di via Basovizza 5, si avvicina l’inaugurazione di un’altra aula informatica in quella di Prosecco.
Grazie ai fondi ottenuti dall’Istituto con il Programma operativo nazionale (Pon) “Smart class”, la scuola primaria ‘’Venezian’’ e la secondaria ‘’De Tommasini’’ di Prosecco disporranno di un’aula informatica, allestita con una ventina di notebook, una lavagna interattiva multimediale di ultima generazione, un carrello di ricarica per i dispositivi elettronici e una ventina di tavoli esagonali, che consentiranno l’attuazione di una didattica flessibile e dinamica. «Nell’ultimo anno – ha spiegato la dirigente scolastica, Raffaella Novel – la rete wifi è stata implementata in tutti quei plessi in cui non era già presente la fibra, sono stati acquistati numerosi notebook per la didattica a distanza e quattro nuove lavagne interattive multimediali di ultima generazione, mentre altre due sono state donate all’Istituto dalla Fondazione CRTrieste». «Tutte le aule – ha aggiunto – sono dotate di strumentazioni tali da offrire una didattica allineata alle più recenti indicazioni normative nazionali ed europee e a garantire la didattica digitale integrata, per tutte le situazioni legate all’emergenza Covid». «La presenza di applicazioni informatiche d’eccellenza – ha continuato Novel – è un’opportunità straordinaria per sviluppare approcci didattici innovativi e innalzare i livelli di competenza digitale degli studenti».
«Un progetto a 360 gradi – ha concluso – che si basa su solide competenze digitali dei docenti, costantemente affinate grazie a un mirato Piano di formazione d’Istituto». In questo contesto, assume ancor maggiore rilievo la donazione di una nuova lavagna interattiva multimediale alla classe terza B della scuola primaria ‘’Kugy’’ di Banne da parte della famiglia di un alunno della classe. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo