Auto ancora nel mirino dei ladri fra Aurisina e Borgo San Mauro

La consigliera comunale D’Errico: «Tutto fa pensare si tratti di colpi pianificati» E i carabinieri lanciano un appello: «I cittadini denuncino, non si limitino ai social»
BRUNI TRIESTE 28 09 06 CARABINIERI: POSTI CONTROLLO A SISTIANA
BRUNI TRIESTE 28 09 06 CARABINIERI: POSTI CONTROLLO A SISTIANA

DUINO Torna l’allarme furti ai danni di auto parcheggiate nel territorio comunale di Duino Aurisina. Dopo i ripetuti episodi delle ultime due settimane, l’ennesimo caso è stato registrato nella notte fra martedì e ieri. Bersaglio dei malviventi è stata stavolta una vettura di ben 11 anni, posteggiata nei pressi della scuola elementare di Aurisina. La proprietaria del mezzo ha spiegato che al mattino, all’atto di riprenderlo, ha verificato che qualcuno, durante la notte, aveva forzato la serratura dalla parte del conducente.

I ladri avrebbero rovistato all’interno della macchina, nella quale fortunatamente la proprietaria non aveva lasciato oggetti di valore, aprendo il vano portaoggetti e sollevando i seggiolini per i bambini piccoli. Fra i residenti, in particolare nella zona di Sistiana e Borgo San Mauro, si sta diffondendo una psicosi: i furti infatti hanno tutti le stesse caratteristiche. I ladri forzano le serrature o rompono i vetri e poi si impossessano di tutto ciò che trovano, anche se si tratta di oggetti di scarso valore.

Torna l’incubo dei “topi d’auto” a Sistiana


«Hanno sottratto anche un pallone – spiega Annalisa D’Errico, consigliere comunale a Duino Aurisina e residente a Borgo San Mauro – che certamente non ha un valore commerciale». Le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli nell’ultimo periodo, ma per ora non ci sono risultati concreti. «Invitiamo chi subisce furti – è l’appello del comandante della Stazione dei Carabinieri di Aurisina, il maggiore Cristian Giavedoni – a presentare regolare denuncia e non a limitarsi a raccontare l’accaduto sui social».

«Tutto fa pensare – riprende D’Errico – che si tratti di operazioni organizzate e non di semplici bravate. C’è evidentemente una preparazione, confermata dal fatto che i furti avvengono sempre a carico di residenti che parcheggiano in determinate zone. Tutto fa pensare – conclude – che qualcuno controlli i movimenti delle persone per poi compiere i furti di notte».

La recrudescenza degli episodi ha portato il consigliere comunale di opposizione, Vladimiro Mervic (Lista per il Golfo), a presentare un’interrogazione con la quale chiede al sindaco, Daniela Pallotta, e all’assessore per la Sicurezza, Valentina Banco, di conoscere «in quali modi intendono intervenire per scongiurare il ripetersi di questi episodi». Facendo riferimento al passaggio del programma elettorale dell’attuale sindaco, che prevedeva «l’impegno dell’amministrazione per garantire il rispetto delle regole da parte di tutti e una costante educazione alla legalità», Mervic chiede «con che tempi e con quali finanziamenti si adotteranno i provvedimenti necessari per centrare gli obiettivi indicati». —


 

Riproduzione riservata © Il Piccolo