«Ballaben e Pizzolitto espulsi dalla Failms»
Fabrizio Ballaben e Mario Pizzolitto dopo una sentenza dei probiviri sono stati espulsi, a Ballaben sono state revocate le deleghe di rappresenzanza»: la segreteria generale della Failms, Federazione autonoma italiana lavoratori metalmeccanici, siderurgici e servizi con un documento a firma dello stesso segretario, Gabriale Bazzaro, prende le distanze dai suoi ex rappresentanti sindacali dopo alcune prese di posizione autonome dei due. Una situazione che ha provocato alcuni problemi nel settore del sindacato locale a Monfalcone. Bazzaro ricorda che fino a febbraio 2010 la Failms di Gorizia era rappresentata da Ballaben, ma dal 18 dello stesso mese «gli sono state revocate le deleghe di rappresentanza». Una decisione che ha scatenato la rivolta del direttivo che ha «convocato autonomamente» un congresso straordinario a fine maggio. Un atto non previsto dallo statuto e per questo sono state «azzerate» tutte le cariche.
La questione è andata avanti, i “ribelli” sono passati alle vie giudiziarie e dopo un deposito al Tribunale di Venezia di un ricorso contro la Failms nazionale il giudice ha dato loro torto riconoscendo la legittimità della segreteria nazionale. Nel frattempo, ricorda Bazzaro, Ballaben e Pizzolitto a novembre 2010 sono stati espulsi dal sindacato dai probiviri. Non contenti i due, a fronte dell’uscita di Failms dalla Cisal, sarebbero stati ugualmente nominati da Cisal rappresentanti della Failms-Cisal di Gorizia e, accusa il segretario nazionale: «si presentano alle istituzioni come Failms Cisal aderente Cisal». Una situazione che la Failms nazionale non accetta avendo già espulso i due “ribelli”.
Come non bastasse alcune settimane fa c’è stata pure una sentenza di un contenzioso tra Fincantieri e Failms Cisal di Gorizia che dà ragione all’azienda e non viene riconosciuto il diritto, da parte del giudice del lavoro, della titolarità del sindacato a presentare denunce di “comportamenti antisindacali”. Una vertenza anche questa nata per la riscossione dei contributi e per il riconoscimento dei dirigenti provinciali, ovvero Ballaben e Pizzolitto. «Una cosa non possibile per la Failms Cisal - spiega lapidario Bazzaro - non essendo presente in modo significativo sul territorio nazionale e nemmeno riconosciuta da Federmeccanica come controparte».
Riproduzione riservata © Il Piccolo