Banda civica, oggi il saggio degli allievi della scuola
Un saggio degli allievi della scuola di musica della Banda civica di Grado è in programma oggi alle 17.30 nell’aula magna dell’Istituto comprensivo Marco Polo. «L'anno appena trascorso – precisa il presidente della banda, Gianluca Pastoricchio - ha visto una notevole affluenza di iscritti ai corsi promossi, sia per quanto concerne la teoria e propedeutica musicale sia per i corsi di strumento musicale a indirizzo bandistico, per un totale di circa 40 allievi, seguiti da cinque insegnanti diplomati nelle varie discipline». Merito del successo di tale iniziativa spetta ai componenti del consiglio direttivo dell'associazione e al maestro Nevio Lestuzzi, direttore della scuola di musica. Un tanto poiché negli ultimi anni hanno saputo rinnovare la gestione della scuola anche con la collaborazione di giovani, ma ben preparati, docenti.
«Il nostro obiettivo per l'anno prossimo – dice ancora Pastoricchio - è di incrementare ulteriormente gli iscritti affinché venga sempre mantenuta la nostra tradizione bandistica, che conta 150 anni di storia». Uno degli obiettivi da raggiungere è soprattutto di far entrare la Banda civica all'interno degli istituti scolastici, sia con la promozione di corsi di propedeutica musicale per le classi della scuola primaria e sia con corsi strumentali per le classi della scuola secondaria di primo grado. E’ significativo ricordare che per ferma volontà del direttivo attualmente la scuola di musica della banda è gratuita poiché lo scopo finale è di mantenere viva l’istituzione bandistica che opera grazie al sostegno del Comune, della Provincia e dell’Anbima.
Riproduzione riservata © Il Piccolo