Banda ultralarga L’opposizione: «Serve subito»

/ Mariano

Il Comune di Mariano del Friuli rientra tra i prossimi Comuni della Regione oggetto della Convenzione operativa per lo sviluppo della banda ultra larga, in attuazione dell’accordo di programma siglato nel 2016 tra Infratel Italia e il concessionario Open Fiber. Su questo importante tema i gruppi di minoranza consiliare Lega Salvini Premier e Il Ponte hanno presentato al sindaco Luca Sartori alcune interrogazioni con la richiesta di conoscere le procedure tecnico operative per la realizzazione della rete sul territorio di Mariano e i tempi di attesa per la sua realizzazione.

Il gruppo di minoranza evidenzia che la realizzazione della fibra ottica non è più rimandabile nell’ottica di un progetto di ammodernamento del paese. C’è una costante richiesta da parte di privati, che sollecitano che le comunicazioni possano raggiungere livelli almeno di sufficienza, e non come ora di quasi totale inadeguatezza. A soffrire maggiormente per tali problemi sono le attività commerciali e industriali con conseguente decrescita del fatturato. Ma saranno tutti i cittadini che potranno beneficiare di una velocità di connessione più rapida che migliorerà le prestazioni delle utenze domestiche.

Grazie alla tecnologia Ftth (Fiber To The Home- fibra fino a casa), Open Fiber garantirà una qualità di connessione non raggiungibile con le tecnologie attualmente in uso. E grazie ad essa case, condomini, scuole, uffici, aziende e strutture della pubblica amministrazione velocizzeranno il processo di digitalizzazione, semplificando e migliorando le relazioni fra cittadini e aumentando la produttività e la competitività delle imprese.

Di recente sono stati serviti della fibra ottica i Comuni di Romans, Capriva e San Lorenzo Isontino. Ora dovrebbe toccare anche a Mariano. «Si spera che tutto ciò avvenga in tempi rapidi evidenziano i consiglieri del gruppo di minoranza. Siamo in attesa da parte di Open Fiber spa di conoscere un cronoprogramma dettagliato di tutti gli interventi e come il Comune intenda attivarsi per permettere una realizzazione veloce dei lavori». –

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo