Barletta e Passon ex forzisti aderiscono a Fratelli d’Italia

Gradisca. Lui, a lungo candidato in pectore di Forza Italia e del centrodestra a Gradisca, salvo poi venire “sacrificato” sull’altare dei conflitti interni. Lei già candidata alle regionali 2018 nelle fila di Fi. Da ieri Fabio Barletta e Violana Passon non sono riconducibili agli “azzurri”: lasciano il partito per una nuova esperienza in seno a Fratelli d’Italia. L’annuncio nel corso di una breve conferenza stampa.

A dare il benvenuto ufficiale ai nuovi arrivati in FdI sono stati il senatore Luca Ciriani e la coordinatrice provinciale, Francesca Tubetti. E guai a parlare di campagna acquisti o di opportunismo politico, come spiega la stessa Tubetti. «Il fatto stesso che FdI abbia deciso con convinzione di non partecipare alle elezioni comunali dimostra che questa presentazione è al di sopra di ogni sospetto – ha affermato –. Semplicemente il partito è lieto di poter contare su due persone di spessore che per la loro competenza e la loro passione possono rappresentare un punto di riferimento per Fratelli d’Italia nell’Isontino e a Gradisca in particolare: un partito che intende radicarsi e proporre un progetto a lungo termine. Comparire ogni 5 anni abbiamo visto quali effetti negativi comporti, qui vogliamo costruire qualcosa».

Barletta, che nei giorni scorsi aveva tuonato contro il governatore Fedriga e contro il numero uno isontino di Fi, Ziberna, per come hanno gestito la questione elezioni comunali, guarda avanti. «Cio’ che dovevo dire l’ho detto nei giorni scorsi, e nessuno ha avuto il buon gusto di farsi sentire – afferma –. Da oggi parte a Gradisca una vera opposizione, perché in questi 5 anni è mancata e se ne sono visti i risultati. E anche quella che verrà – la frecciata – non promette nulla di buono».

Fa eco Passon: «Serve un centrodestra vicino al territorio, cosa che Fi da tempo ha perso di vista».

Soddisfatto Ciriani: «Ho voluto essere presente per testimoniare la mia soddisfazione per un partito che continua a crescere non solo nei numeri ma nella credibilità: e quando persone credibili sul territorio decidono di impegnarsi è sempre un segnale positivo. FdI è la seconda gamba del centrodestra e si farà trovare pronta quando la Lega avrà posto fine a questa innaturale alleanza di governo». –

L. M.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Il Piccolo